Curiosando tra i vari blog che seguo, ho trovato questo tag e quindi ve lo ripropongo!
1. Albero di Natale o Presepe? Albero, ma mia mamma ha la passione per le statuine, quindi ha già fatto il presepe da un po’, da quando anno esposto e statuine nuove al supermercato insomma.
2. Natale in famiglia o con gli amici? In famiglia.
3. Regalo o bigliettino? Regalo col bigliettino, per i più intimi, altrimenti solo regalo.
4. Abito rosso in tema o no? No.
5. Rossetto rosso o no? Il rossetto rosso non fa per me.
6. Fai i regali un mese prima o alla vigilia di Natale? Quando capita! Quelli che ordino online li prendo prestissimo, perché conoscendo le Poste Italiane, rischio di non averli in tempo se mi attardo!
7. Lenticchie a Capodanno sì o no? Sì, ho sempre sperato di ritrovarmi piena di soldi l’anno successivo, ma non è mai successo.
8. Fai l’albero l’8 dicembre o lo fai prima? Di solito attorno a quella data, ma quest’anno non so neanche se lo farò.
9. Nail art o semplice smalto? Tendo a fare nail art, ma solo perché mi diverte farlo…non perché sia Natale.
10.Vestito favoloso o pigiama e babbucce? Né uno né l’altro. Vestita normalmente, anche perché non lo faccio mai a casa mia il Natale e uscire in pigiama non sarebbe carino.
11. Mangi tutto quello che ti capita sotto gli occhi o stai attenta alla linea? Tutto quello che capita e che mi attira. Alla linea bisogna stare attenti tra Capodanno e Natale, non tra Natale e Capodanno…che poi anche lì non mi faccio molti problemi! È bastata una settimana di nervoso e brutti avvenimenti per perdere 5kg.
12. Prepari tu il pranzo o la cena di Natale? No no, sono sempre dagli zii fuori Milano, quindi la nonna prepara il primo, sua sorella prepara il secondo e la figlia tanti antipastini deliziosi e stuzzicanti (sempre così da 25 anni che sono al mondo).
13. Make up occhi in primo piano o make up labbra? Sempre occhi, non trucco mai molto le labbra…anche perché si va a mangiare e quindi mangerei tutto il rossetto al primo boccone e non ci sarebbe più niente. Anzi, vi dirò di più…spesso a Natale opto per il look nude, solo un po’ di mascara a basta, tanto per stare in casa con una manciata di parenti…
14. Albero rosso si o no? L’albero è verde, non c’è santo che tenga. Gli addobbi di qualsiasi colore siano mi vanno bene invece.
15. Cosa ti autoregalerai? Non lo so ancora, se vendono la voglia di studiare o un sacchettino di Felicità li compro volentieri.
16. Brillantini a gogo o make up mat? Io tendo a sbarluccicare tutto l’anno, indipendentemente dalle feste, quindi magari non brillantini a gogo, ma comunque sbrilluccicherò.
17. Vai a messa a mezzanotte o la mattina? Io non vado a messa, non sono credente. Ero poco credente quando i miei mi hanno imposto di fare comunione e cresima…io che non litigo mai, discutevo sempre coi catechisti, perché non riuscivo a credere alle stronzate che mi raccontavano…e il discorso cade a fagiolo oggi, giorno della Immacolata Concezione…figurativi ora, dopo le varie cose che ho passato come potrei mai credere. Dicono che nei momenti di difficoltà una persona si avvicini a Dio…sarà che sono una donna di scienza, ma i momenti di difficoltà mi hanno fatto proprio capire che Dio non esiste e che più forte della Natura e del Destino non c’è niente. Avevo postato anni fa un post a riguardo, con un monologo famoso, vi invito a leggerlo se vi va [qui].
18. Parti o resti a casa? Partirei volentieri anche per Honolulu, ma purtroppo resto a casa.
19. Quanto ti piace il Natale da 1 a 10? Se gli anni scorsi mi piaceva 5, quest’anno 1. Ma solo perché bisogna usare numeri >; 0. L’unica cosa che mi piace del periodo natalizio sono le lucine colorate in giro, soprattutto nei cortili, perché quelle cittadine spesso diventano perfino invadenti.
Tutte taggate.
♥♦ Baci ♣♠
Bel tag grazie ❤
So già che le tue risposte saranno più perfide delle mie! 🙂 bacino
ecco,partirei molto volentieri anche io…e anche io tutti gli anni spero nei soldi dati dalle lenticchie,ma non ho mai visto un centesimo XD
Proviamo a non mangiarle quest’anno…magari porta meglio!
Le lezioni stanno per finire, quindi finalmente riuscirò a rispondere a questi tag!
io neppure sono credente, quindi la messa é out. Ci andavo giusto gli anni in cui ero obbligata ad andare a catechismo, ma con un’immensa rottura di balle, perché dovevo svegliarmi quando potevo dormire…XD
Odiavo quel momento in cui, calda e satolla, dovevo infilarmi il cappotto e andare a messa mezza addormentata. Secondo me dovrebbe essere considerato come un maltrattamento, da telefono azzurro insomma! U.UCarinissimo questo tag, anche se mi fa tristezza leggere che per moltissimi di noi il Natale è in realtà un momento affatto piacevole…
Ahahah no, i miei non mi hanno mai obbligato ad andare alla messa di mezzanotte! Anzi, mio padre mi ha accompagnato una volta perché ero piccina e dovevo andare perché ci avevano fatto cantare e si è addormentato durante la messa. Tanto per farti capire quanto eravamo e siamo interessati!
Vado alle funzioni solo se si tratta di funerali, battesimi, comunioni, matrimoni, per rispetto, ma tendenzialmente rimango fuori dalla chiesa, anche se si tratta di un familiare.
Stessa cosa nella mia famiglia. Anzi, mio padre toccò l’apice quando, durante la messa al ritiro della cresima, venne cacciato fuori dalla chiesa dal prete perchè stava facendo casino e sghignazzava col papà di un mio amico.
Al che, ci abbiamo tentato pure io e il mio suddetto amico ma siamo riusciti a rimediare solo uno scappellotto dalla catechista. Brutta megera. -.-‘
Ahahah no beh, fino a quel punto no!
Il fatto era che nessuno mi costringeva, Semplicemente, da piccola, non credevo ci fosse l’opzione “non andare a messa”.
Ad oggi sì che mi costringo ad entrarci, per qualche occasione particolare tipo un funerale, ma dopo cinque minuti sono costretta ad uscire. Non ce la faccio proprio…
Io rimango fuori dalla chiesa, non sarebbe giusto nemmeno che io entrassi, nei confronti di quelli che effettivamente ci credono. Normalmente in caso di morti, vado al rosario, aspetto che finisca e quando vedo la gente che inizia a uscire io entro e mi metto in coda per fare le condoglianze.