Smalto rosino pallido

Buongiorno e buon 25 aprile! Non trovavo una definizione migliore se non rosino pallido della TCW The color workshop, venduto in un kit per Franch manicure, insieme al bianco e a un top coat (quello che uso più spesso e che è infinito).

rosino (1)

È un colore molto sobrio e versatile. Io lo indossavo quando sono andata alla Fiat a fare il colloquio…sobrio ma elegante!

rosino (2)Giusto ora stavo cercando informazioni sull’azienda e ho trovato su alcuni forum notizie abbastanza sconcertanti risalenti a qualche anno fa (2009), ma che vi cito qui “la Marwins, multinazionale che produce Wet’n’wild, The Color workshop, CK oltre che prodotti col suo stesso marchio Markwins, è stata recentemente segnalata come produttrice di prodotti altamente TOSSICI per la possibile contaminazione da arsenico ed è per questo che questi prodotti sono stati quasi tutti tolti dal mercato.” 

rosino (3)

Voi ne sapete qualcosa? Dite che è meglio buttarli tutti e tre nel dubbio?
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

29 Comments

  1. O_o arsenico?? Oddio. Credo che li lascerei da parte. Magari cerca bene e assicuratene, potrebbe essere una bufala no? Però è vero che Wet’n’Wild è sparita in quel periodo!! Ho ancora qualche loro smalto ma ormai è da buttare!

    1. Io di WnW ho giusto una matita labbra color nude,la uso ogni tanto ma non ha mai dato problemi….possibile pero che non si sia saputo quasi niente di queste marche “velenose”?

  2. MMMMM sull’inci non c’è scritto nulla?
    purtroppo spesso ci sono stati in passato di questi problemi con marche economiche, il problema a volte è capire cos’è arrivato in Italia e cosa no!

  3. il colore e molto fine, bello… quanto alla markwins avevo una terra a sei/sette colori con specchio e pennello oltre ad una terra dorata.. tutti prodotti ottimi, almeno finche li ho usati io.. nn saprei che dire circa la tossicita..

    1. Che tesoro ad esserti ricordata! Dunque, l’ho fatto mercoledì in gruppo…premessa: ho dimenticato il cv cartaceo a casa, ho fatto una corsa alla macchina con 11cm di tacco per 600/700m davanti a Mirafiori (Bolt mi faceva un baffo) nella speranza di averlo lasciato in macchina, invece no, era a casa sul tavolo. Poco male, gliel’ho girato per email! Il problema era che ero quasi senza voce, mal di gola e tosse! Sono riuscita comunque a parlare, ma chiaramente non con quella mia solita voce squillante. Gli altri 9 che hanno fatto l’assessment con me erano tutti già laureati e molto più specializzati di me, nel senso che le posizioni aperte erano quasi tutte nell’ambito motori o al CRF o direttamente per Fiat o Ferrari a Mirafiori, ma comunque tema motori, tranne due. Loro erano ing. meccanici, meccatronici, dell’autoveicolo…ne sapevano molto più di me! Alcuni di loro (3) sono già stati ricontattati, chi per assunzione a tempo indeterminato (solo uno) e chi per la borsa di studio di 6 mesi. A me non hanno ancora fatto sapere nulla. Posizioni aperte nel dipartimento di elettronica del CRF (dove sono io attualmente) ce n’è una sola…ma io mi laureerò ad ottobre se tutto va bene, quindi non so… Forse me l’han fatto fare troppo presto questo colloquio o forse non rispetto i loro canoni, non so…ma se il mio capo e il mio tutor me l’hanno proposto e mi hanno mandata a farlo probabilmente è perché pensano che io sia all’altezza, altrimenti l’avrebbero proposto all’altro ragazzo che faceva la tesi lì e si è laureato una quindicina di giorni fa.
      In definitiva, non so nulla! Mi han detto che in due settimane mi faranno sapere qualcosa, quindi spero abbiano l’accortezza di farmi sapere anche se è un no! Mi dispiacerebbe, ma da qui a quando mi laureo passano ancora 6mesi, quindi faccio in tempo a guardarmi attorno! Anche se rimanere lì sarebbe uno spettacolo, perché è davvero bello sia quello che faccio, che l’ambiente, che i colleghi!
      Grazie per l’interessamento cara! Bacione!

      1. sarebbe bellissimo, immagino e comprendo come ti senti… arrivare in un posto di lavoro che senti tuo, in cui ti offrono lavoro o stage dei tuoi sogni, in cui ti formerai e imparerai tantissime cose… lo so come ci si sente, è meraviglioso.
        Le cose son due: o cercano una persona già formata come i tuoi colleghi del colloquio, sui quali investire meno tempo, oppure cercano una “novellina”, una persona sì qualificata, ma con meno esperienza che necessita di una specializzazione e di una formazione studiata e organizzata plasmandola sulle modalità di azione dell’azienda in questione.
        In ogni caso, per proporti un colloquio così importante, significa che sei una persona valida, con un ottimo background e capacità di apprendimento rapide, adatta anche a lavorare in un team consolidato. E non è cosa da poco.
        Fammi sapere !!!

        1. Ma la posizione a cui ero interessata io per loro non va bene, perché sono tutti con una formazione più industriale e orientata al motore. Io sono nel dipartimento elettrico-elettronico e nello specifico nell’ADAS, ovvero dove si sviluppano sistemi per la sicurezza veicolo…sistemi e algoritmi implementati a livello software, su Matlab-Simulink e programmi simili (li avrai sentiti nominare dal signor Moroso, quindi te li cito!) quindi c’entrano poco con la meccanica. Fai conto che io non so nulla di meccanica, ma nemmeno i miei colleghi…stanno facendo proprio in questi giorni il corso di motori!
          Io ci spero, magari ora mi dicono di no, perché è troppo presto, ma poi ad ottobre mi dicono di sì se c’è ancora una posizione aperta…chissà! 800€/1000€ al mese sono uno sputo, ma mi sto formando e obiettivamente non so ancora fare quasi niente quindi è normale sia così…ma comunque andare via da lì con la scritta sul cv “un anno al C.R.F.” sarebbe davvero tanta roba! Tutt’al più mi accontento di “sei mesi”! Tra i miei pro ho: avere reminiscenze di tedesco, essere disposta a viaggiare e trasferirmi (ora Fiat e Chrysler sono insieme e la sede di Chrysler è a Detroit, dove hanno super bisogno di organico) e avere già lavorato per la tesi triennale a un progetto europeo nel settore automotive in collaborazione con Ferrari.
          Insomma…sperem!

        2. matlab.. sì sì, conosco!!
          che “cavalla”, adoro quello che fai!!E puntare in alto è la scelta migliore 🙂

        3. mai accontentarsi!!!! ma tanto sei giovine e piena di iniziativa e risorse.. 🙂

  4. Mmm, questo spiegherebbe l’improvvisa uscita dal mercato italiano della Wet’n’Wild proprio in quegli anni! La tonalità è carinissima, ma non so.. io avrei un po’ paura ad usarlo!

  5. Colloquio alla Fiat!! Incrocio tutte le dita per te! :*!
    Io non lo butterei via, comunque. Alla fine non lo indossi tutti i giorni, una volta ogni tanto non ti farà di certo staccare le unghie! 😉

  6. Behh io ho appena lasciato un commento sul mio Blog con link a questo post… anche per ringranziare pubblicamente i visitatori del blog… grazie ragazzi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...