Buongiorno donnine belle, anche agosto è finito ed è tempo di PSP. Questo mese mi sono dedicata a smaltire tutti quei prodotti che erano in stato quasi finito da un sacco di tempo. Vi avverto, questo mese sono spietata.
– Shampoo Gliss – Testa Nera: è uno shampoo dall’effetto anticrespo, di colore lilla e profumo…normale, di comunissimo shampoo. Mi sono trovata malissimo, si fa fatica a sciacquare e lascia i capelli pesanti, ho fatto davvero fatica a finirlo. L’ha provato anche mia mamma, che ha i capelli corti, ma sono tanti e grossi (i miei sono pochi e sottilissimi) e aceva ancora più fatica di me a sciacquarli.
Lo consiglio? No
Lo ricomprerò? No.
– Shampoo capelli secchi o trattati – Alberto: era in letargo in una mensola della casa in montagna non so da quanto tempo. Niente di eccezionale, il profumo è passion fruit ed è piacevole, ma è l’unica cosa, per il resto è insignificante.
Lo consiglio? No
Lo ricomprerò? No.
– Docciaschiuma Water lily – Nivea: è uno dei miei bagnoschiuma preferiti, vi dedicherò una review quanto prima. Mi piace sia per il profumo, che per l’idratazione che lascia.
Lo consiglio? Sì
Lo ricomprerò? Sì.
– Bagnodoccia ciliegia e albicocca – Vidal: amo sia le ciliegie che le albicocche ed è per questo che ho comprato questo bagnoschiuma; peccato che il suo odore fosse troppo forte e pungente, fastidioso. Fa abbastanza schiuma, e questo mi piace, ma l’odore è davvero troppo invadente.
Lo consiglio? No
Lo ricomprerò? No.
– Bagnodoccia con Aloe – Bottega Verde: è un bagnodoccia abbastanza insignificante, l’odore non mi entusiasma e non fa neanche tanta schiuma, come piace a me. Era un omaggio con una delle mille cartoline spammose della BV.
Lo consiglio? No
Lo ricomprerò? No.
– Bagnodoccia ai fiori blu – Bottega Verde: il nome è azzeccato perché questo baschiuma è proprio blu! Vomito di puffo! Il profumo è buono, piacevole e non fastidioso; non sa di fiori, ma di pulito. Fa abbastanza schiuma e non so dirvi quanto idrati perché è bastato per due sole docce.
Lo consiglio? Sì
Lo ricomprerò? Forse (smaltire smaltire smaltire).
– Cotton pads 120x – Iseree: dischetti di cotone acquistato al Lidl per 99cent se non ricordo male. Ho provato di meglio; per il solvente vanno benissimo, ma il bifasico tende a scivolarvi sopra inizialmente prima di venire assorbito.
Lo consiglio? Ni
Lo ricomprerò? Non lo so.
– Fumantina Tea Tree – Lush: un trattamento di vapori detergenti e decontaminanti per la pelle grassa, impura, acneica e per i teenager (addio punti neri!). A base di olio di tea tree, che gli aborigeni australiani chiamano “il guaritore più versatile della Natura”, proprio perché è in grado di spazzare via tutte quelle cose che danno molto fastidio alla pelle e la fanno arrabbiare tanto che poi s’imbrufola tutta. [dal sito] L’ho sciolta in acqua bollente e per 5 minuti ho fatto i fumi, ma non ho notato particolari giovamenti. I pori erano più dilatati certo, ma per il vapore. Costa 2.15€/5g, sinceramente credo ci sia di meglio a minor prezzo.
Lo consiglio? No
Lo ricomprerò? No.
Ho finito! Quali sono i vostri prodotti finiti?
♥♦ Baci ♣♠
Hai passato il mese a farti la doccia? eheheh Alberto…non avevo mai sentito questa marca ma dove la vendono? Infatti bisogna smaltire smaltire! Quante volte ti sei ritoccata il rossetto ieri? Io una volta …
No ieri non l’ho neanche messo ahahah
Mancavano 3 dita in ognuno di questi prodotti. Alberto lo vendevano un tot di anni fa all’Iper.
Devo rincorrervi un giorno per ritoccare il rossetto? Che poi oggi ho messo Craving prima di uscire e poi più nulla, che ero dalla suocera “fake” come la chiama Franci 😀
…ma quindi hai due suocere?? Quanto ridere!
La fumantina T a me piaceva, ma aveva un costo eccessivo per una pastiglietta che dura tre secondi. Adesso, quando ho voglia di farmi i fumenti, faccio lo scrub al miele e zucchero di Clio: quello sì che fa bene alla pelle, e costa pure poco!
Non ho presente, come si fa?
La fumantina dura 3 nano secondi e non ho notato giovamenti, per quello la vedo inutile! Ma poi io sono una che non ha costanza per usare i prodotti, quindi figurati se mi metto lì spesso a far bollire l’acqua per fare i fumi! Ahahah
ho appena pubblicato il mio psp!! oh ma te quanto ti sei lavata??? XD
L’altra! Come ho detto a Franci erano tutte confezioni in cui erano rimaste tre dita di roba! Poi considera che essendo 5giorni a Torino e 2 a casa porto avanti più prodotti in parallelo e quindi mi trovo a finirli contemporaneamente, anche perché a casa li usano anche i miei, soprattutto se si parla di docciaschiuma.
Peccato che non ti sei trovata bene con il Gliss, io sto adorando il mio che è volumizzante =)
Quello non l’ho provato, ma questo davvero non si sciacqua mai e lascia i capelli troppo pesanti, sembrano sporchi anche appena lavati! È lo stesso effetto che mi danno i prodotti Pantene!
ahahaha Vomito di puffo 😉 comunque lo shampoo Gliss di Testanera ha dato la stessa impressione anche a me. Capelli pesanti e oleosi alla cute… strabocciato 😉
Concordo in pieno!
io uso spesso i gliss di testanera e a me non danno l’impressione di ingrassare la cute, però non ho mai usato quello che hai finito tu 🙂
A me succede anche con quasi tutti gli shampoo della Pantene…o meglio, succedeva, dato che non li ho mai più comprati!
Adoro anche io quello della nivea *__*
È fantastico! Ora sto usando quello verde della stessa linea…
Devo provarlo 😀
È al limone ma non è tanto buono come profumo. Preferisco questo!