Buongiorno! Agli inizi di maggio vi avevo fatto una preview dei prodotti Pantene PRO-V Protezione Giovinezza 7; oggi vorrei parlarvene un po’ meglio.
Tramite Desideri Magazine, ho avuto modo di diventare tester dei prodotti sopra citati. Nel pacco volante [cit] avevo ricevuto lo shampoo, il balsamo e la BB crèam.
Lo shampoo ha una confezione in plastica bianca rigida, con la classica apertura clic clac in alto, da 250ml. Il prodotto è di colore bianco, abbastanza denso. Il profumo è delicato e buono. Quando applicato sui capelli fa molta schiuma e lava bene i capelli, senza lasciarli eccessivamente appesantiti. Mia mamma, in particolar modo, lo ha apprezzato e ha detto che lo ricomprerà. Lei ha i capelli corti, grossi e tendenti al crespo, quindi necessita di un prodotto che dia un po’ di volume, ma non troppo, altrimenti l’effetto leone è dietro l’angolo. Il prezzo consigliato per questo shampoo è 3.49€. E questo è l’inci [fonte Biotiful]
Il balsamo è in una confezione di plastica rigida bianca, sempre col tappo clic clac, ma in basso e contiene 200ml di prodotto. Come nel caso precente, è di colore bianco ed è abbastanza denso. Il profumo è molto buono e rimane sui capelli. Dopo averlo usato i capelli sono morbidi, districati e profumati. Non dà molto volume e, se lo uso sempre in combo con lo shampoo, mi appesantisce i capelli. Il prezzo consigliato è 3.49€. E questo è l’inci [fonte Biotiful]
Della BB crèam non mi sono ancora fatta un’idea precisa quindi rimando la review. Comunque ho notato che questa linea appesantisce molto, ma molto meno rispetto ad altri shampoo e balsami di Pantene che avevo utilizzato in passato, i quali proprio mi sporcavano i capelli, tanto da costringermi a lavarli il giorno successivo, mentre di solito mi durano cinque giorni. Con i prodotti Protezione Giovinezza 7 mi durano circa tre giorni, che è abbastanza accettabile.
Riassumendo:
Tipologia: shampoo
Quantità: 250ml
Pao:
Prezzo: 3.49€
Made in: .
Reperibilità: supermercati
Pro: profumo, pulizia, reperibilità
Contro: inci
Voto: 7.5/10
Tipologia: balsamo
Quantità: 200ml
Pao: .
Prezzo: 3.49€
Reperibilità: supermercati
Pro: profumo, pulizia, reperibilità
Contro: inci, appesantisce un po’ i capelli
Voto: 7/10
Li avete provati?
♥♦ Baci ♣♠
————
English summary. Asap
Anche io non mi sono fatta un’idea chiara sulla BB… ma mi è sembrato “spegnesse” i capelli.
In un mese che li uso lo shampoo è a 3/4 e il balsamo a 1/4 di utilizzo… ma perchè si ostinano a farli a parità di ml?
Non lo so! Anche per me è così, perché cmq di shampoo ne usi molto di più!
allora non fa per me…i miei ricci se vengono appesantiti diventano lisci
I need to try this soon, I haven’t changed up my shampoo in a while
Sai che vorrei proprio provare la BB? non la trovo in giro, spero di essere fortunata ora che vado in Germania ma comunque mi hai incuriosita!
Cosa vai a fare in Germania?
Lavoro (una piccola guida per YOUNg) e un po’ di shopping spero :p
Hihi brava!! 🙂 e quando parti?
domani alle 14!
purtroppo da quando ho iniziato a usare prodotti con meno schifezze possibili al loro interno, i Pantene sono stati eliminati del tutto, ma santo cielo adoro il loro profumo, mi ci potrei drogare!! XDXD
È vero è molto buono!
Quello che segue è il commento che è stato fatto al mio articolo da parte degli organizzatori del pragramma!
Per quanto riguardo l’aspetto di pesantezza della linea Pantene Pro-V Protezione Giovinezza7, si consiglia di usare una piccola dose del balsamo Pantene Pro-V Protezione Giovinezza7 sulle punte in modo da non appesantire il capello, stessa cosa per la BB Crème di Pantene Pro-V Protezione Giovinezza7!
Per quanto riguarda invece: petrolati (Mineral Oil, Paraffinum Liquidum, Vaselina filante, ecc.) sono impiegati nelle formulazioni cosmetiche per le loro positive caratteristiche di fluidità e di scorrevolezza. Ad esempio, quando presenti nei prodotti per capelli, hanno la proprietà di esaltarne la flessuosità, l’elasticità e la lucentezza; nei prodotti da applicare sulla pelle, grazie alle loro caratteristiche di persistenza, agiscono come lubrificanti ed idratanti, riducendone la desquamazione e la perdita d’acqua.
Il fatto che i petrolati siano derivati dalla raffinazione degli oli lubrificanti del petrolio non significa bassa qualità o pericolosità. Infatti questi ingredienti si ottengono attraverso diversi processi che ne garantiscono purezza e sicurezza tali da poter essere usati sia nei prodotti farmaceutici che nei prodotti cosmetici, nel rispetto dei requisiti della Farmacopea europea. La stessa normativa europea sui cosmetici ne autorizza l’impiego rendendo noto tutto il processo di raffinazione e provando che la sostanza dalla quale sono ottenuti non è pericolosa.
Se vuoi saperne di più sugli ingredienti dei prodotti cosmetici puoi visitare il sito abc-cosmetici.it
io uso sempre lo shampoo di Pantene e riesco a mantenere dei capelli bellissimi (modestia a parte) e accesissimi:D
Non te li appesantisce?