Buongiorno a tutti! Lo scorso weekend ho dipinto i muri della camera da letto utilizzando la vernice Les Décoratives Paillett’. Poiché non ho trovato articoli online che spiegassero il suo utilizzo, ho deciso di scrivere io poche righe illustrative. Non sono sponsorizzata!
La vernice si presenta in una confezione di plastica nera e rigida, contenente 2 litri per circa 15mq; è una pittura coprente e lavabile.
Sulla confezione è scritto che si utilizza senza primer, su fondi già pitturati. Noi avevamo la necessità di coprire un rosa antico molto molto carico e soprattutto applicato quasi 10 anni fa.
Avendo in casa della vernice traspirante bianca (che abbiamo usato per il soffitto), ne abbiamo applicate due mani, seguita da una mano di fissativo, per preparare la parete. Se avessimo utilizzato della vernice bianca lavabile sarebbe bastata sicuramente una sola passata. Una volta aperta la scatola ci si troverà un sacchettino di brillantini, appoggiati su una pellicola di plastica (1).
Primo passo è rimuovere la bustina e la pellicola (2).
Dopo di che, è necessario strizzare la pellicola, perché vi rimarrà molto prodotto attaccato (3).
I brillantini sono finissimi (4) e tendono a volare dappertutto se non aperti correttamente.
Si procede, quindi, a versare il contenuto della vernice in un secchiello (5).
Poi si versano poco per volta i glitter (6), mescolando di volta in volta per non far creare grumi o accumuli eccessivi.
La vernice è molto molto densa (non va diluita), pertanto è necessario girarla spesso anche mentre si lavora, in modo che i glitter non si accumulino sul fondo e che il prodotto non si solidifichi. Le istruzioni dicono di applicarla a rullo con pelo corto; io consiglio di fare prima tutto il perimetro della stanza con un pennello di piccole o medie dimensioni. Prelevate poco prodotto col rullo e strizzatelo bene (8).
Sebbene sulla confezione vi sia scritto che il prodotto è sufficiente per 15mq e ne basti una sola mano, in realtà non è così: per mia esperienza posso dirvi che il prodotto basta per circa 12mq e sono necessarie 2 mani, perché dopo la prima il colore non risulta completamente omogeneo e si potevano vedere chiaramente i segni delle rullate. Probabilmente qualcuno più pratico avrebbe ottenuto ottimi risultati già alla prima mano, ma se (come noi) non siete particolarmente esperti, consiglio di avere una confezione in più, perché con la seconda mano il risultato è perfetto.
A muro asciutto, passate uno straccio umido e lavate le pareti, così i glitter coperti dalla vernice potranno letteralmente venire alla luce. Il risultato è davvero bello e piacevole! I glitter sono talmente fini che quais non si vedono, madonano luce e non risultano per nulla pacchiani.
Questa vernice costa 29.90€ (io l’ho comprata in offerta a 19.90€ da Leroy Merlin) ed è presente in otto colori. Io ho scelto Cinecitta, un bianco sporco/grigino chiaro.
Spero che questo brevissimo tutorial sia utile a qualcuno!
♥♦ Baci ♣♠
Non vedo l’ ora di vedere il risultato dal vivo!!!
Eccolaaaaaaa!!! Stasera forse riesco a sistemare qualcosa e poi nelle prossime settimane vi faccio vedere il risultato! Per ora c’e’ ancora l’armadio in mezzo alla stanza e il letto smontato nell’altra!