Questo è periodo di tag! Sono stata taggata da Franci per sapere come passo la mia pausa pranzo.
Ecco le regole per partecipare:
- ringraziate chi ha lanciato il tag, (bellezzainthecity)
- chi vi ha taggato (Franci nell’olio di jojoba)
- nominate almeno 3 persone
In realtà la mia pausa pranzo è dedicata esclusivamente a quello. Alle 12.45 io do il trigger per andare a mangiare, altrimenti i miei colleghi non si alzerebbero mai o perlomeno alcuni. Abbiamo la fortuna di avere la mensa interna, quindi il luogo in cui trascorro la pausa è sempre lo stesso. La qualità del cibo è buona, ma spesso c’è poca scelta, perché arrivo nell’orario in cui c’è più affluenza. Io mangio velocemente, spesso anche troppo, ma ci si alza quando tutto il gruppo ha finito, quindi circa verso le 13.35. Al che torno in ufficio, bevo il caffè della macchinetta, si fanno due parole e torno alla scrivania. Prima di riprendere a lavorare vado a lavare i denti e poi il pomeriggio inizia!
Quando ho qualcosa di personale da fare online, torno alla scrivania subito, mentre se ho commissioni da fare fuori, posso tranquillamente farle, ma sempre in un’ora o altrimenti devo prendere permesso.
Nella bella stagione, spesso il mercoledì vado al mercato dalla mia spacciatrice di collane, ma ora è tantissimo che non vado più, perché sembra fatto apposta, ma il mercoledì ho sempre più da fare degli altri giorni!
A volte vorrei essere più vicina a casa, così ne approfitterei per fare i lavori, ma tanto in un’ora so che finirei per non fare nulla…quindi forse meglio così!
Taggo: LaRockeuse, Marymakeup, Mammu e TheImbranationGirl.
Da una parte è meglio avere la mensa a lavoro perchè, secondo me, mangi e ti puoi rilassare, invece andando a casa credo che si farebbe di tutto tranne che rilassarsi!! All’università non esiste la pausa hahah sono in corsa costante tra le varie sedi in tutta napoli 😦
Che brutto così. Io all’università avevo la pausa 13-14. Cosa studi?
Lingue all’orientale e non esistono pause da me
Però i professori se la faranno e bella lunga!!
Nono veramente sono puntuali !
Sì sì ma prima o dopo hanno sicuramente mangiato per almeno un’ora! Sei a buon punto con gli studi o hai appena iniziato?
Sono al secondo anno della triennale e anche io ho pausa,per esempio dalle 10:30 alle 12:30 oppure 14:30/16:30 dico che alcune volte non ho pausa per esempio dalle 12:30 alle 14:30
Sì sì capito! 🙂 e quali lingue studi?
Inglese,arabo e urdu
Urdu??? Non conosco! Grandissima x l’arabo, chissà com’è difficile!
Urdu è pakistano come macro riferimento ma si parla anche in altri stati come qatar,Nepal,Emirati arabo etc l’arabo è difficile solo per la scrittura altrimenti e una lingua difficile al pari di altre lingue,serve lo studio costante come in tutto!
neanche da me c’era la pausa, mangiavi nelle mezzore buche tra una lezione e l’altra, oppure dovevi sperare di avere le due ore buche!
Che brava ti lavianchi i denti dopo pranzo. Grande
Sì sì sempre!
Ma che bel tag tesoro! rispondo volentieri! Mi manca avere un posto di lavoro con mensa annessa, era sicuramente più comodo e salutare… da freelance mangi troppo in mezzo alla via 😦
è un tag interessante, qualcosa di diverso ^.^ Direi che è una cosa positiva avere la mensa al posto di lavoro, non devi correre alla ricerca disperata del cibo ahhahaaah Brava che lavi i denti anche dopo il pranzo, sto prendendo questo abitudine anche io….sono giusto tornata dal dentista oggi 😀 Grazie per il tag
Alla fine in mensa si mangia anche abbastanza sano no?
Sì più o meno sì. Ultimemente è peggiorata, perché nei secondi c’è quasi sempre pollo o uova declinate in vari modi (frittata, uovo fritto, uovo con asparagi), ma direi che tendenzialmente si mangia in maniera regolare. La mensa di Balocco è uno spettacolo invece!
Cosa si mangia di buono?