TAG: My last 5 travel

Quest’anno ho viaggiato parecchio, sempre per piacere e mai per lavoro. Siamo stati ad Amsterdam e Eindhoven a febbraio, a Madrid a fine marzo/inizio aprile (e sono riuscita a scottarmi!), a Roma per il primo maggio, in Abruzzo a giugno, a Monaco di Baviera a luglio, a Kos ad agosto, a Perugia e Siena a settembre. Ora stiamo fermi fino a dicembre, ma quando sono stata taggata da Franci non potevo non rispondere!!

Queste le regole:

  1. scegliere le cinque mete prescelte,
  2. taggare altri 5 bloggers (e comunicare loro di essere stati taggati),
  3. condividere il post su facebook e/o twitter (o su qualunque altro social vi passi per la testa) con l’hashtag #mylast5travel.

Non è facile scegliere 5 mete tra le tante che vorrei visitare, ma proverò a citarne solo 5, in ordine casuale. Fortunatamente io e il moroso siamo sulla stessa lunghezza d’onda sulle destinazioni. Vi scrivo le prime 5 che mi vengono in mente, senza pensarci troppo.

Polinesia
Tahiti è uno dei miei luoghi ideali e utopici. Se poi non è la Polinesia, ma sono i Caraibi non ci rimarrò molto male.

tahiti-polinesia-francese_1

Sud-America
Mi ispirano quegli stati tipo il Perù, l’Ecuador o anche il Messico, praticamente i territori degli Inca, dei Maya e degli Aztechi. Questa meta è in comune con Franci 🙂

machu_picchu_in_peru

Tibet
La cultura tibetana mi ha sempre affascinata. Io sono atea, ma stimo tantissimo il Dalai Lama e la cultura di quel popolo. Mi piacerebbe vedere il palazzo del Potala a Lhasa, capitale del Tibet. Prende il nome dal Monte Potala e fu la residenza principale del Dalai Lama fino a che il 14º Dalai Lama fuggì a Dharamsala, India, in seguito all’invasione cinese ed alla fallita rivolta del 1959. Attualmente il Palazzo del Potala è stato convertito in museo dal governo cinese.

palazzo-del-potala

dalai lama

Route 66
Questa destinazione è in comune con Franci. Mi piacerebbe percorrere ciò che rimane della Route 66 con l’Harley Davidson.
La Route 66 originariamente collegava Chicago alla spiaggia di Santa Monica attraverso gli stati Illinois, Missouri, Kansas, Oklahoma, Texas, Nuovo Messico, Arizona e California. La distanza complessiva era di 3 755 km (2 448 miglia). La Route 66 cessò ufficialmente di esistere nel 1985 e non venne creata una sostituta unica. La I-55 ricalca il tratto fra Chicago e San Louis; la I-44 fino a Oklahoma City; la I-40 ne ha preso il tratto più lungo prendendo il posto della 66 fino a Barstow (California); la I-15 porta fino a San Bernardino ed infine la I-10 porta i viaggiatori attraverso l’area metropolitana di Los Angeles fino a Santa Monica. Alcuni stati hanno tenuto la designazione 66 per parte della highway come strada dello stato. Le Highway 366, 266 e 66 dello stato del Missouri sono tratti originali della 66. La Oklahoma State Highway 66 rimane un percorso gratuito vicino alle Turnpike. Un lungo tratto in Arizona chiamato Arizona State Highway 66 collega Seligman a Kingman. Un pezzo della strada che collega San Bernardino a La Verne, conosciuta come Foothill Boulevard nella parte orientale di Los Angeles ha preso il nome di California State Highway 66. Molte strade delle varie contee e strade cittadine continuano ad assumere il nome di 66.

route 66

New York
Probabilmente è una meta banale, ma la grande mela mi attira e sto già pianificando un viaggio per il prossimo anno.

NYC_Top_of_the_Rock_Pano

Ci sono anche un sacco di mete “minori” che non ho segnato, perché sono assolutamente a portata di tasca, tipo Londra o alcune altre capitali europee, in particolare quelle del nord, dato che non ci sono mai stata. Stesso discorso vale per parecchie città americane; non sono attratta dai paesi dell’est come Cina o Giappone…cioè se capita l’occasione bene, ma ho mille altre città in mente prima.

Tra quelle che ho segnato, credo che l’unica che rimarrà solo nella mia mente sarà il Tibet, perché è un po’ complicato organizzare un viaggio del genere, ma le altre credo saranno realizzate entro i prossimi due/tre anni.

Taggo: ParanoidebsMi piace un tot!MammuAlessia 💐 ILoveCapelliRicciVanigliaVintage
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

10 Comments

  1. Grazie per il tag, sono stata taggata anche da Franci 🙂 Anche a me piacerebbe visitare i posti antichi di sud America! Tutta quella storia mi interessa molto!

    1. Sì decisamente! Finché non ho figli voglio cercare di viaggiare quanto più possibile…continuerei a viaggiare anche dopo, ma chiaramente le esigenze sarebbero diverse…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...