Buongiorno, oggi voglio recensirvi un prodotto diverso dal solito, cioè un dentifricio bio e, in particolare, il dentifricio alla menta di Benecos.
Vi piace la meeeenta? A Torino, la parola “menta” viene pronunciata con una “è” talmente aperta da fare spavento pure a me, che di vocali chiuse ne ho ben poche!
Questo dentifricio mi era arrivato nel calendario dell’avvento UDV, lasciandomi un pochino delusa, perché non mi aspettavo di trovare un simile prodotto.
Inizio parlando del packaging, che è piuttosto classico, in plastica opaca bianca, con applicata l’etichetta di descrizione. Viene descritto così:
Il dentifricio Benecos è progettato senza fluoro, deterge delicatamente e ha un delicato sapore di menta che lascia un alito fresco. Non contiene zucchero, ha un lieve effetto lucidante e, grazie all’aloe vera è lenitivo e calmante. L’olio essenziale di menta assicura una freschezza immediata. L’acqua utilizzata per la creazione di questo dentifricio è acqua di sorgente alpina.
Il prodotto si presenta come una pasta bianca e densa, priva di microgranuli. Il sapore della menta non è forte e non è nemmeno persistente.
L’inci: Glycerin, Aqua, Hydrated Silica, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Sodium Coco-Sulfate, Xanthan Gum, CI 77891, Mentha Arvensis Leaf Oil*, Sodium Benzoate°, Dehidroacetic Acid, Stevia Rebaudiana Leaf/Stem Extract, Chondrus Crispus (Carrageenan), Potassium Sorbate, Citric Acid, Limonene**.
*Da Agricoltura Biologica. **Naturalmente Contenuto Negli Olii Essenziali. °Sistema Conservante.
Conservanti: Sodium Benzoate, Dehydroacetic Acid, Potassium Sorbate.
È certificato BDIH Natural Cosmetic, Organic Bio Mix e Vegan.
Il fatto che non contenga né fluoro né zuccheri è sicuramente positivo, tuttavia a parer mio non dà la sensazione né di denti puliti né lucidi né di alito fresco, cioè non ha nessuna delle caratteristiche che io cerco in un dentifricio, oltre al potere sbiacante. Lo sto utilizzando quotidianamente in ufficio da un po’ di tempo e mi sembra abbastanza insignificante, non è cattivo prodotto, ma non è proprio niente di che.
Il prezzo è di 3.60€ per 75g di prodotto. Non lo consiglio, perché non ha particolari proprietà e preferisco altri dentifrici sebbene più commerciali, ma almeno lasciano alito fresco e la sensazione di denti puliti e lisci.
Riassumendo:
Tipologia: dentifricio bio
Quantità: 75g
Pao: –
Prezzo: 3.60€
Made in: Germany
Reperibilità: negozi bio, e-shop bio
Pro: vegan, no fluoro, no zuccheri, certificazioni
Contro: reperibilità
Voto: 6/10
Avete mai provato un dentifricio bio?
♥♦ Baci ♣♠
Si ho provato quello Bio dell’ In’s e non è male si avvicina abbastanza a quelli classici da supermercato, se lo vuoi provare te lo procuro
Lo prenderei solo x vedere la faccia di Diè quando vede che anche il dentifricio è bio!
Ahahah ok allora quando vado a fare la spesa ne prendo uno proprio per lui
Interessante, non ho mai provato questa marca!!
Anni fa utilizzavo solo dentifrici bio, e non so se e quanto questo abbia contribuito a diverse carie che mi sono ritrovata non molto tempo fa. Di sicuro non li uso più! Anche io preferisco la sensazione di denti puliti/lucidi/alito fresco 😀
Su certe cose non sono molto bio! E ho capito che j dentifrici bio non fanno x me!