Buongiorno care! È incredibile quante cose si riescono a fare rimanendo a casa durante un giorno feriale! Se vi state chiedendo se sono a casa perché sono ancora malata, la risposta per fortuna è no! Ho avuto la febbre soltanto giovedì e venerdì e ora sono imbottita di antibiotico e cortisone nella speranza che questa sia l’ultima volta che prendo qualche malanno nella stagione. Sono a casa perché devo recuperare il giorno di riposo dopo il seggio elettorale del weekend del 4 dicembre.
Questa mattina sono riuscita ad andare all’ASL per confermare il medico e per farmi dare le credenziali per poter accedere ai servizi online; possono darle soltanto allo sportello perché è necessaria l’autenticazione di persona. Poi sono andata al mercato a comprare la verdura e mi sono stupita perché non c’erano tanti vecchi… Ora io dico, ma perché quando vado a fare spesa al mercato di sabato mattina trovo una marea di gente anziana mentre oggi che è lunedì non ce n’erano molti? Mi innervosisco quando parlo di questo discorso, perché la trovo una grande mancanza di rispetto quella di andare a fare spesa o nei posti pubblici negli orari in cui ci va la gente che lavora mentre il pensionato che non ha un cazzo da fare tutto il giorno potrebbe andarci in qualunque momento senza generare coda al mattino presto oppure nei giorni festivi. Invece, sei andata in posta alle 8:00 del mattino troverete solo loro o anche dal medico la sera dopo le 18!
L’otto dicembre ho aperto a Torino il negozio “Risparmio Casa”, mancava a Torino un negozio di questo genere con un’infinità di prodotti per la casa, detersivi e molto altro a prezzi modici. Purtroppo però è in una zona abbastanza brutta ovvero esattamente di fronte allo stadio di quegli schifosi bastardi ladri bianconeri. C’è stato il derby ieri è stato un triste epilogo. Vivo con un gobbo ma li odio tutti comunque. E non perché vincano, ma perché sono indisponenti, arroganti e ignoranti quando si parla di calcio. Vincono perché c’è dietro papà Agnelli che paga e che invece di alzare lo stipendio a noi, compra Higuain. Non ho fatto molti acquisti, ma vi incollo qui le immagini che ho girato poco fa a Franci e Fefy su Whatsapp.
Avete comprato i regali di Natale? Io ne ho preso uno online venerdì e sabato mattina era già a casa…velocissimo! E devo ancora finirne alcuni, che sono all’80%-90%. Quest’anno ho deciso di non fare il regalo a quelle persone che non mi cagano mai durante l’anno, ma che a Natale si presentano col regalo. Farò la figuriccia quest’anno ma almeno la smettiamo. Una di queste non mi ha nemmeno fatto gli auguri al compleanno né mi scrive mai, quindi la mia voglia di fare regali a lei e alla figlia è pressoché nulla. Un’altra amica del genere aveva già fatto la stessa cosa lo scorso anno ed era già stata depennata. Meglio meglio, si risparmia!
Ci si sente presto, c’è l’uomo delle valvole termostatiche…
♥♦ Baci ♣♠
Anche da me ha aperto Risparmio Casa, è il paradiso delle scemate diciamo XD
A Voghera c’è da diversi anni e ci ho sempre comprato benissimo, tant’è che quando vado dai miei faccio quasi sempre un salto a prendere qualcosa, fossero anche solo i sacchetti per la raccolta differenziata. Oggi sono realizzata per l’acquisto delle box per riporre la roba sotto al letto….ho tre scatoloni di prodotti da bagno da imboscare lì sotto, prima che la mia dolce metà li butti via tutti!!
Il tuo gobbo deve proprio leggere questo post ahahahahah
Ma non sai quante ce ne diciamo noi durante il derby!!
Ti sento incazzata, ti adoro.
Ma da te no c’è il distributore gratis dell’acqua? No perchè i pensionati lì si che ce li trovi.
In agosto ho provato ad andarci alle 13, conscia del fatto che per quell’ora magari temono gli infarti.
Si, vabbè, infarto una sega.
E se ci vai di notte?Ugauale. Loro sono sempre lì, come zombie. Aspettano penzoloni. come quando sta per aprire il Conad vicino casa mia, sono lì fuori che aspettano. The Walking (quasi) Dead.
Anche per i gobbi ti capisco, per fortuna non ho mai avuto un ragazzo juventino, ma è vero, l’indisponenza e l’arroganza del tifoso medio, da virare le palle.
Senza contare tutti quei soldi che lo Stato aveva dato alla Fiat e che il vecchio Agnelli buttò nella Juve e nell’acquisto delle partite.
…e negli anni ’90 ci rifilavano la 600, bel troiaio.
La 600 è una delle macchine che ha ha fatto sopravvivere l’Italia, non sono la Fiat. Quel che è stato è stato in passato, per fortuna le cose non sono più così, però quando sai che sia la squadra che l’azienda fanno capo alla stessa famiglia (anche se la Juve fa a sé, non è gruppo fca… = io non lavoro per la Juve) e quando vedi che per lavorare ti mancano delle cose mentre per la squadra c’è tutto ti chiedi se sia giusto o meno…. però d’altra parte l’Italia è una Repubblica quasi democratica fondata sul calcio… sarebbe da riscrivere così la Costituzione.
Ma non si era retta prima sulla Uno e poi sulla Panda, dagli anni ’90 in poi? La seicento, anche anche, ma la 500 era una cosa imbarazzante.
…e parlo da una che ha una fiat e che se mai dovesse cambiare auto riprenderebbe la 500 o, al limite una Mito, ma l’Alfa è altra copertina.
Posso solo immaginare il giramento di palle nel notare che i fondi per la squadra si son sempre trovati, mentre per l’azienda un po’ (tanto)meno.
Guarda, io il calcio lo amo, e capisco la passione altrui, addirittura adoro vedere le partire con amici di fede differenti… ma non tollero la presenza dei gobbi. Non di quei pochi giusti e “onesti” che ammettono le ruberie varie, anzi, io proprio non sopporto quegli spocchiosi arroganti che non fanno altro che ricordarti di quanti scudetti hanno vinto, fregandosene del come e de perchè.
Poi,oh,io son la prima ad ammettere che la mia di squadra non ha mai vinto un cazzo, vuoi perchè la città è troppo piccola per il merchandising, vuoi perchè nessun investitore ci ha mai perso del tempo, o perchè quel ciabattino di merda “o fo lo stadio o puppa viola” ecc ecc..
Mi hai ricordato un mio ex che una volta, quando ancora non stavamo assieme, portandomi un regalo mi disse “adoro vedere l’espressione di qualcuno a cui ho fatto un regalo e che non lo ricambia” ed io, un po’ come te, risposi “spero quindi che ti piaccia il mio sorriso perché non ho nulla per te e neppure mi dispiace”… cose da matti!