Dopo un po’ di assenza eccomi tornata con un nuovo post. Mi chiedo come faccia chi ha figli a star dietro anche al blog, perché io non riesco a farlo pur non avendone!
Lo scorso weekend sono stata a Londra, era la mia prima volta nella city e devo dire che mi ha fatto un’ottima impressione. Sono rimasta folgorata dalla normalità della città, l’ho trovata estremamente vivibile e con un sistema di trasporti pubblici invidiabile: tutti autobus ibridi a basso impatto ambientale, tutti in perfetto orario e puliti e la metro non si fa mai aspettare più di un minuto. Tutta la città è perfettamente collegata. Viaggiano solo dal lato sbagliato della strada e credo che se usassi la macchina lì farei un incidente alla prima svolta. Fatta questa premessa (la mia guida di viaggio è in costruzione), vi faccio vedere i miei pochi acquisti.
Premetto che mi sono trattenuta molto, perché ho davvero troppe cose da smaltire…per farvi capire, ho usato una bomba da bagno di Lush di Natale 2015, che manco frizzava più e ne ho ancora una in casa più o meno dello stesso periodo, più la pomice che è scaduta a novembre, ma credo che i miei talloni non se ne avranno a male quando la userò.
A proposito di Lush, il negozio Lush in Oxford Street è fantastico, tre piani di profumo, da perdere l’olfatto! Ho appoggiato le mani e il naso su tutto! C’erano parecchie cose che in italia manco sono arrivate, tra cui le mini bombe da bagno, alcune delle quali in colori metallici e molli, quando le toccavo mi restavano le dita argentate o dorate…fantastiche!! Ho fotografato tutto il negozio.
Da Primark si trova ogni genere di cavolata a cui uno pensi. Mi sono limitata a comprare una camicia da notte con l’unicorno (io adoro gli unicorni…chi non ama gli unicorni?), anche se avrei preferito il pigiama perché l’avrei sfruttato maggiormente, ma non mi piaceva perché era troppo rosa. Poi ho preso due pacchi di calzini, uno con tre paia di calze sempre con gli unicorni e l’altro pacco in tema San Valentino, coi cuoricini. Infine un solo paio di orecchini, perché erano tutti piuttosto classici.
Da Boots c’erano parecchie offerte, tipo lo sconto del 50% sul secondo prodotto Sleek acquistato, ma sebbene adori il marchio (e le mia tante palette ne sono la testimonianza), ho preferito non comprare niente. Sono entrata da Superdrug in cui ho comprato solo la palette per sopracciglia della MUA, che era in wishlist da un sacco di tempo, per la modica cifra di £3.50.
L’acquisto più carino però è quello fatto nel negozio della Twinings, un piccolissimo negozio con una parte di museo a pochi passi dalla cattedrale di St Paul, in cui potrete trovare tante confezioni regalo e anche le bustine sfuse, alla prezzo di 15p cadauna con numero minimo di pezzi 15. Non sono una grande consumatrice di tè, ma ho preso una ventina di bustine sfuse tutte diverse così le assaggio tutte.
Poco shopping ma gustoso! Purtroppo il mio pc non si accende più e non sono ancora riuscita a recuperare i dati, tra cui le foto di Budapest e Valencia, di cui non avevo ancora fatto il backup su hard disk esterno, e pure le foto che avevo fatto per i nuovi post, per cui anche l’articolo sulla guida di Londra subirà ritardo. Spero di non farlo cadere nel dimenticatoio come quello delle suddette due città, mi dispiacerebbe!
Comunque c’è un acquisto che non ho fatto e di cui mi sono pentita…questo:
Voi cosa mi raccontate di bello? Avete fatto shopping? Siete mai state a Londra?
♥♦ Baci ♣♠
Invidiaaaa ma quante belle cose!!!
Grazie cara!! Sono presa bene con le calze ora! Le ho appena sistemate e ho un cassetto pieno!!!!
Bello sarebbe stato perfetto con la coperta
Infatti adesso mangio e dopo camicia, calze e coperta sul divano!! Antistupro!
Le calzette sono fantastichee *.* però il cuscino avresti dovuto prenderlo!
Diego ha messo il veto😥
Dovevi fregartene XD
Eheheh io ce lo vedevo già bene sul divano in sala! Poi Franci mi ha regalato la coperta con l’unicorno quindi sarebbe stato perfetto….e va beh! Devo trovare un negozio di souvenir (= di cazzate) qui a Torino, magari ce l’hanno!
Unicorniii!Unicorni in ogni dove *w*! Bellissimi!
La prossima volta che vado a Londra devo assolutamente passare il quel negozio di Tè!