
Buongiorno a tutti, l’articolo di oggi rientra nella categoria “Provati per voi”, perché parliamo di Amazon Music, il nuovo servizio offerto da Amazon, che non smette mai di darmi soddisfazione.
Sto usando da tempo il servizio Amazon Prime Video, di cui vi parlerò in un altro post, perché ho realizzato ora di non aver mai scritto nella a riguardo; ora è il momento della musica!
Che cos’è Amazon Music Unlimited?
È un servizio di musica digitale che ti consente di accedere a più di 50 milioni di brani, playlist e radio create da esperti di Amazon Music. Con Amazon Music Unlimited è possibile ascoltare ovunque e in qualsiasi momento milioni di brani su tutti i tuoi dispositivi: smartphone, tablet, PC/Mac e Fire, il tutto senza pubblicità. Grazie alla modalità offline si può scaricare la propria musica preferita ed ascoltarla senza connessione ovunque tu sia. Amazon Music Unlimited impara a conoscerti, riceverai suggerimenti personalizzati in base alla musica che ascolti. Sia che tu stia cercando la playlists perfetta per una cena tra amici.
Come ci si iscrive?
Per iscriversi bisogna collegarsi al sito di Amazon Music Unlimited e cliccare sul pulsante “Iscriviti gratis per 30 giorni”.
Chi si iscrive potrà provare il servizio gratuitamente per 30 giorni, allo scadere dei quali il servizio verrà rinnovato ai prezzi di cui sopra a seconda del piano scelto. Ovviamente, se non doveste trovarvi bene col servizio o non vi piacesse, potete disiscrivervi in qualsiasi momento
Quanto costa?
L’abbonamento è mensile e costa 9,99 €/mese. I clienti Amazon Prime possono iscriversi ad Amazon Music Unlimited scegliendo l’abbonamento mensile per 9,99 €/mese oppure l’abbonamento annuale a 99 € (non si pagano 2 mesi). Le famiglie possono risparmiare ancora di più con l’abbonamento Family (6 account individuali), godendosi tutti i vantaggi di un singolo account, tra cui consigli personalizzati e playlist raccomandate per ciascun utente, a soli 14,99 € al mese, o 149 € all’anno per i clienti Amazon Prime (risparmiando 2 mesi).
Quali sono le modalità di pagamento?
Si paga attraverso carta di credito. Se l’avete memorizzata nell’account di Amazon non dovrete nemmeno riscriverla. Quando cliccate su “Iscriviti”, vi appare la schermata che ho riportato qui sotto, dove viene segnalata la carta di credito utilizzata (se ne avete salvata più di una potete scegliere quale usare) e l’indirizzo di fatturazione.

Quali sono i dispositivi compatibili?
Potete trovare tutti i dispositivi compatibili con questo servizio a questo link.
Quali sono i vantaggi?
Primi 30 giorni gratis. Con abbonamento annuale si risparmiano due mensilità. Più di 50 mln di brani. No pubblicità. Playlist personalizzate. Possibilità di ascoltare i brani su ogni dispositivo. Possibilità di scaricare i brani e ascoltarli offline.

Cosa ne penso?
Penso che sia una buona opportunità per ascoltare la musica preferita in qualsiasi posto. Trovo utile il fatto di poter scaricare la musica sul dispositivo e poterla riascoltare offline (penso ad esempio a quando si è in ferie, magari in spiaggia, e non si ha il wifi a disposizione e il telefono spesso non prende nemmeno). Trovo molto utile il periodo di prova gratuito, che almeno dà un’idea delle possibilità del servizio e non obbliga a pagare un abbonamento…si può anche iscriversi per il mese di prova e poi cancellare subito dopo il rinnovo automatico, così si ha comunque un mese di musica gratis.
Utilizzerò il servizio?
Per ora lo sto utilizzando in prova.
Avete mai sentito parlare di Amazon Music Unlimited? Lo utilizzate? O usate altri servizi simili?
♥♦ Baci ♣♠
Magari provo anche io ad usarlo per 30 giorni…anche se io normalmente ho le mie playlist, però magari potrebbe essermi utile durante le long run 😀
Secondo me questo periodo di prova è un’idea furba. L’importante è ricordarsi di disdire subito il rinnovo così non si corre il rischio di dimenticarsi!
è quello il casino….ricordarsi 🙂