Ciao tatine! Oggi voglio farvi vedere un prodotto pressoché inutile, ma sfizioso! È una delle tavolette effervescenti per il bagno di Sephora, che avevo acquistato tempo fa a Torino [qui]: Monoi Cube effervescent.
Il package è una pellicola trasparente arancione chiaro, al cui interno c’è un parallelepipedo di 18g, di lati 3.5×2.5×1.8cm…e quindi mi sorge spontanea la domanda: se ha tutte le dimensioni diverse, perché chiamarlo Cubo?
Come ho detto la sua funzione credo sia prettamente inutile,una volta buttata nell’acqua inizia a friggere e a diffondere una patina bianca sull’acqua, non so se si vede dalla foto.
Ho preso in mano la tab dopo un po’ che era nell’acqua, per farvi vedere quanto friggesse:
Sulle dita mi è rimasta una patina bianchissima, morbida e profumata! L’unica funzione di questa tab è quella di profumarvi l’acqua, perché non generando schiuma non può servire per lavarsi!
Il profumo è delizioso, mi piace, è tropicale e rilassante. Anche se non serve a niente, ogni tanto mi toglierò lo sfizio di comprarmene una per farmi un bel bagno caldo e profumato! Il prezzo è 1€.
La prossima volta che troverò il tempo di farmi il bagno con santa calma, proverò la Crème de douche, sempre al Monoi, che avevo acquistato esclusivamente per avere il bifasico e vi saprò dire!
Anni fa avevo provato un prodotto la cui funzione era molto simile, era la Polvere di latte per il bagno di Pupa, da aggiungere nella vasca, quando si era raggiunto il livello di acqua desiderato. Veniva voglia di mangiarla, sembrava zucchero a velo!
Voi avete mai provato queste tab? E di altre marche?
Baci
a me non fa impazzire la schiuma.. quindi potrebbe essermi utile 🙂
e invece una sua utilità ce l’ha: serve ad accumulare passaggi in cassa per avere lo sconto del 10% XD il classico acquisto da fare senza spendere un rene, un fegato e 3 lobi polmonari 😀
Ahahahahahah hai capito al volo perché l’ho comprata!!!!!!!
Per il prezzo che ha una volta ogni tanto si può fare!!! Non ho mai provato queste della Sephora
Allora aspetto che le provi! Franci, ieri ho pensato a te, ho iniziato le salviettine nuove, questa volta Frya!
Sono troppo carine queste tavolette 😀
😀
io provai qualcosa di simile di AVON ma qualcosa tipo 20 anni fa 😛 hehheheheh cmq in genere personalmente non amo tantissimo questo genere di prodotti, che invece preferisco come idea regalo per qualche amica!!!
Ho comprato oggi una matita di Avon! La coinquilina di una mia amica fa la presentatrice e mi ha fatto vedere i cataloghi…dato che ho troppo di tutto, mi sono limitata a ordinare una matita blu!
Nella mia vecchia casa avevo la vasca e usavo molto i sali, però qui nisba quindi non ho mai provato queste tavolette, che però mi hanno sempre tentata perché amo il genere!
Prova allora gli animaletti, sempre della stessa serie, costano 60 cent e si mettono sulla spugna, poi mentre si bagnano pian piano si sciolgono…
oh che dolcezza! li voglio!
mmm non faccio più il bagno da secoli però adesso che fa freddo non mi dispiacerebbe infilarmi nel’acqua calda… si può fare (e fregare sephora x i passaggi in cassa :D) 😀
Braaaaava!
Io le adoro, le utilizzo anche per i pediluvi, mi piacciono i profumiiii 😀
I profumi sono ottimi sì!
Le uso per la pedicure, però ne basta metà altrimenti è uno spreco!
Sì una è troppa quasi per la vasca!
Io ne avevo comprata una uguale da Bottega Verde anni fa.. con la confezione rosa shocking.. però mi dispiaceva un casino usarla per cui non l’ho fatto.. ora non so dove sia finita! 😦 Ma se la trovo, la provo! 🙂
Da Bottega Verde non le ho mai viste!
Per altro mi hai ricordato che devo passarci per il timbro, grazie 🙂
Prego! 😀 Considera comunque che l’ho presa un bel po’ di anni fa! 🙂 Mi piace molto il tuo blog, fai articoli molto interessanti e ti leggo sempre anche se commento raramente! 🙂
Grazieeee! Mi fa piacere! Se c’è qualcosa di cui vorresti che io parlassi accetto suggerimenti! Ora non ho più molto tempo per farmi venire idee nuove…considera, però, che dico il mio parere da *utilizzatrice* non da professionista del settore! Tutto testato con mano praticamente! Studio tutt’altro, non queste cose.
Complimenti, questo post ha davvero stimolato il mio interesse.
Meno male!