Buongiorno care! È un sacco che non pubblico i post del PSP, ma ho finito un po’ di cose e devo avere il tempo di recensirle tutte! Come sempre, la foto è un collage, perché fotografo appena il prodotto finisce e butto via.
– Cube effervescent – Sephora: l’ho recensita ieri, potete vedere la review qui. La consiglio? È inutile, ma è piacevole, quindi sì. La ricomprerò? Sì, ma in altre fragranze.
– Salviettine struccanti – Fresh&Clean: le ho recensite qui. Le consiglio? Sì. Le ricomprerò? Sì, ma non ora, perché ne ho tante in casa.
– Crema fluida nutriente per pelli secche – Leocrema: questa è la famosa crema che sa di crema, neutra che più neutra non si può. La uso da anni e continuerò ad usarla, perché in effetti mi rende la pelle bella morbida e liscia, anche in inverno, quando per il freddo diventa più squamosa. Ha una formula con estratto di pura seta, burro di karité e vitamina E. Si asciuga velocemente e non è unta. Questa è la confezione da 400ml e ha un prezzo che si aggira sui 2.50€-3€; io di solito la compro sempre da Risparmio Casa, dove spesso è in offerta. La consiglio? Sì. La ricomprerò? Sì, appena finisco i quintali di creme e campioncini che ho in casa.
– Maschera nutriente e addolcente per il Viso – L’Erbolario: è un campioncino di una maschera viso all’olio di germe di grano e rusco (se come me non avete idea di cosa sia il rusco, sappiate che è il vero nome del pungitopo). La funzione della maschera, scritta sul retro, è quella di addolcire la pelle che presenta arrossamenti diffusi, rendendola sorprendentemente vellutata e liscia. L’odore non è buono, non so farvi un paragone, tuttavia non è molesto, si sopporta tranquillamente, anzi una volta messa in posa non si sente quasi più. Ho evitato il contorno occhi e il contorno labbra, pensando che si seccasse come quasi tutte le maschere fanno, invece questa è rimasta abbastanza morbida per tutti i 15 minuti. Non ho notato particolari giovamenti alla mia pelle. La consiglio? Ni. La comprerò? Non lo so, vorrei provarla ancora prima di decidere.
– Crema viso al polline – L’Erbolario: è un campioncino di crema viso, senza lode né infamia. Insomma, non ho particolari considerazioni da fare in questo caso. La consiglio? Ni. La comprerò? Per principio no, sono allergica al polline, quindi parto prevenuta, potrebbe essere la crema migliore del mondo, ma già solo perché leggo “polline” mi irrito!
– Crema corpo linea bioecologica – Bottega Verde: campioncino di crema corpo con burro di karitè. Spero che il campioncino fosse scaduto o andato a male, altrimenti il mio commento sarebbe pessima. Odore pungente e a mio dire fastidioso, anche se per fortuna sparisce in fretta, il burro di karitè neanche si sente. Il bagnoschiuma di questa linea mi era piaciuto, era delicato (ne avevo parlato qui, in un vecchio psp). Questo è decisamente bocciato. Lo consiglio? No. Lo comprerò? No.
– Crema-fango anticellulite ai fanghi del Mar Morto – Bottega Verde: campioncino di crema contro gli inestetismi della cellulite, ovviamente basta un campioncino per essere fighe, senza più un filino di cellulite e buccia d’arancia! Sono convincente? Non troppo vero? Ho usato un paio di campioncini e quindi non ho visto risultati chiaramente! L’odore è forte, pungente, ma mi piace l’effetto che lascia sulla pelle, lasciandola perfettamente liscia. Si asciuga velocemente e l’odore sparisce quasi subito, non è molesto. La consiglio? Come anticellulite non saprei, non ho prove sufficienti, come crema qualsiasi ma sì. La comprerò? Non lo so, vorrei provarla ancora prima di decidere.
– Crema viso Multiattiva Equilibrante Maracuja – doBrasil: campioncino di crema viso con avocado per pelli normali. La descrizione dice: efficacissimo trattamento per ripristinare e mantenere il giusto livello di idratazione e prevenire l’invecchiamento. La presenza di olio di Maracuja, proveniente dalla foresta amazzonica brasiliana, aiuta a ridurre l’eventuale eccesso di sebo e la pelle acquista, fin dai primi giorni, turgore ed elasticità con un aspetto più luminoso. Mi era stata inviata gratuitamente per posta, due campioncini così e due di colore rosso, che utilizzerò prossimamente.La consiglio? Ma sì, non è male. La comprerò? Non saprei neanche dove trovarla, ma attualmente no.
– Casting Crème Gloss – L’Oreal: questo balsamo-crema è semplicemente fantastico! Ha un profumo delizioso, lascia i capelli morbidi, setosi e profumatissimi. Questo era insieme a una tinta credo, quindi non so dirvi il costo. La consiglio? Sì, assolutamente sì. La comprerò? Sì, sicuramente!
– Acetone – Amati: è un solvente con acetone, costa circa 50centesimi. So che non si dovrebbe usare l’acetone, ma non ho mai notato difetti nelle unghie, non si sono ingiallite né indebolite. L’ho finito da un po’, ma ho tenuto il botticino per travasare. La consiglio? Sì, perché fa la sua funzione e costa poco. Lo ricomprerò? Per ora no, perché sto usando quello blu della Essence.
Per oggi è tutto!
♥♦ Baci ♣♠
Brava jess! Anche io ho un sacco di campioncini da smaltire 🙂 Magari era proprio scaduto se puzzava tanto
Sto provando a smaltirli, ma a volte è troppo comodo prendere la crema nel barattolo grande piuttosto che i vari campioncini! Adesso mi sono messa a usare la crema Dermolab che mi era arrivata con la Glossybox, così quando la finisco riutilizzo il contenitore (una jar che sarà da 10ml) per altre creme, quelle delle quali ho tre o quattro campioncini…così poi mi viene più voglia di metterla! 😉
Il balsamino L’Oreal è fantastico! Peccato che non lo vendono separatamente alla tinta! =(
Veramente???? Non lo vendono separato?? Ma perché??? È fantastico, quel profumo mi piace troppo!!!
Io non l’ho trovato, se tu riesci fammi un fischio perchè è un prodottone!!! ❤
Ci farò caso, poi ti dico!
Io adoro i balsami abbinati alle tinte, decisamente migliori dei balsami normali *__* È proprio carino il cubetto effervescente, io vorrei provare quello ai fiori di cotone!
(P.S. Viva i solventi dei supermercati XD)
Concordo! A parte che mi trovo bene anche con quello blu di essence, anche se l’ho travasato, perché aveva il buco enorme e me ne usciva un litro ogni volta!
Non l’ho ancora provato quello! Peccato che non li vendano separati, perché farebbero faville, è troppo buono! Peccato che mia zia abbia cambiato tinta! 😦
Anche a me è presa la mania delle salviette struccanti, un po’ perché le vedevo spesso qui da te un po’ perché, viaggiando spesso, ammetto che sono molto comode.
Ultimamente sto usando quelle Sensure e mi ci trovo bene ma ho già preso un pacco di Nivea per pelli sensibili e sono curiosa di vederne l’effetto!
Le sensure mi piacciono molto e le Shaka sono la copia sputata delle Sensure, quindi inutile spendere 1€, quando si possono spendere 0,50€-0,60€ per le Sensure!
L’altro giorno sono entrata da Risparmio Casa e c’era l’offerta delle loro salviettine a 0,49€/25pcs e ne ho presi 3 pacchi, convinta di tenerne due io e darne uno alla mia amica. Solo che non ricordavo più che ne avevo altre in casa ancora da iniziare e quindi abbiamo fatto 2 lei e uno solo io, altrimenti finisce che magari si asciugano.
Si purtroppo l’unico inconveniente è questo, infatti tento anche io di non accumularne troppe :p
Sto utilizzando bagnoschiuma e crema corpo della linea Mar Morto di Bv, e mi ci trovo davvero bene. Li uso entrambi in piscina, dopo la lezione di acquagym. Sono entrambi molto tonificanti, e la crema mi protegge dalle schifezze del cloro..=)
Eccola qui! Il bagnoschiuma l’avevo usato quest’estate, ma era uno di quei campioni da 50ml che regalavano ogni tanto con le cartoline!