NVP: se non rompi i maroni godi solo a metà

È un po’ che non faccio un post di questa categoria, ma stasera voglio rendervi partecipi del mio ennesimo rompimento di balle!
Il periodo è quel che è per tutti gli avvenimenti successi e quindi ammetto che ho passato 15 giorni non idilliaci, ma il cervello fortunatamente sta tornando a funzionare correttamente e ho cominciato a studiare. Questa in realtà era una premessa inutile, solo per farvi sapere che sto meglio, dato che siete state gentilissime e diverse di voi mi hanno anche scritto in privato per rincuorarmi. vi voglio bene lo sapete!

L’argomento fondamentale di questo post è un ennesimo rimpimento di maroni. Sì, perché gli altri pensano che la gente sia tutta scema, stressata e distratta e che quindi non faccia caso a certe cose. Ma se mi tocchi nel portafoglio, fidati che ci faccio caso. Lo scorso anno mi auto-regalai per Natale l’iPad, prendendolo in abbonamento con Vodafone, appoggiato sulla carta di credito. Mensilmente detraggono dal mio conto la quota concordata, ma la fattura la inviano ogni due mesi. Poco male, tanto mensilmente arrivano i movimenti della carta, solo che sono aggiornati ai 30 giorni precedenti. Oggi mi è arrivata la fattura della Vodafone, apro l’allegato convinta di leggere una cifra attorno ai 30€ e invece superava i 50€…echeccazzè? Guardo, scorro fino in fondo e vedo che ci sono 22.31€ di contenuti extra: Vodafone pass calcio, praticamente ogni sabato mattina mi scalavano circa 2.48€, che sommati nei due mesi danno la cifra di cui sopra. Questa Vodafone pass calcio era una promozione che era compresa nell’offerta quando presi l’iPad e aveva durata 10 mesi credo. Nella fattura del mese scorso c’erano 5€ in più e, parlando con l’operatore, mi disse che era probabilmente era scaduta qualche promozione e io ho usato comunque l’app e quindi hanno scalato i soldi. Può essere. Capita che magari per sbaglio la apri. Nel dubbio l’ho cancellata, dicendo alla signorina di disattivare tutto ciò che vedeva attivo. Evidentemente non lo fece!

Scontato dire che appena sono rientrata ho telefonato nuovamente alla Vodafone, questa volta parlando con una ragazza disponibilissima e gentile, che dopo un’attesa brevissima (credo abbia controllato che effettivamente mi scalavano i soldi, ma non ho mai usato il servizio) mi ha fatto due proposte: o storniamo i soldi dalla prossima fattura o facciamo una ricarica su un numero vodafone. Per la seri meglio la gallina oggi, che l’uovo domani mi sono fatta ricaricare il telefono, anche perché da qui alla prossima fattura passano due mesi e magari succede che si dimenticano.

Questa è l’ennesima conferma che a questo mondo, se non rompi i coglioni, ti calpestano e se ne approfittano! Forse sfruttano l’ignoranza della gente, la poca accortezza, lo stress, le mille mila cose che dobbiamo sempre fare e intanto magna de qua, magna de là e loro fan cassa. Loro come tutti gli altri del resto e non parlo solo del settore telefonia.

Ammetto che io sono una rompi balle per eccellenza, ma mi dà fastidio che mi si pigli per il culo! Come quando al bar sbagliano casualmente a darti il resto: dev’essere un caso che sia sempre a favore loro! Se voglio ti lascio la mancia io, ma tu mi dai il resto giusto!

Si sa, l’italiano medio se ti può fottere, lo fa, cosa volete, probabilmente è nel dna, ma sono convinta che se tutti fossero più attenti e rompessero di più, ci sarebbero meno persone che ci provano.

Fatevi valere! Sempre!
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

17 Comments

  1. Fanciulla non posso che darti ragione! Ho avuto anche io un problema simile con la vodafone! ( per non parlare di tutte le altre situazioni …stendiamo un telone da circo pietoso -.-) Bisogna stressare l’anima e stare super attenti perchè fanno quello che vogliono loro!

      1. figurati il mio tv si è rotto, avevo 5 anni di garanzia e nn solo 2, l’ho portato in assistenza e sn 3 mesi ke se lo tengono…sto chiamando tutti i giorni e una volta a settimana vado a romper di persona 😛 ( sn il loro incubo u.u)

        1. Avevamo fatto la stessa cosa con una stampante al mediaworld. Mio padre prese una HP e si accorse che era rotta, la riportammo là ed essendo l’ultimo pezzo non ce la cambiarono, ma la mandarono in assistenza. Per due mesi siamo andati avanti e indietro tutti i martedì e giovedì (giorni nei quali arrivavano i camion con la merce) e la stampante non c’era mai. A mio padre serviva in ufficio. Mandò una mail alla mediaworld con oggetto “Cliente incazzato” e spiegando tutta la trafila. Dopo 2 giorni la stampante era in negozio!
          Stessa cosa ho fatto io svariate volte quando mi hanno perso le foto che avevo portato a far ristampare (dopo che mi sono fatta chiamare il responsabile le foto sono apparse) o quando me le hanno sbagliate.

        2. io ho dato il limite di tempo fino a domani poi…chiamo direttamente la sede centrale di milano rivoglio la mia tv anche se non la guardo mi manca :p

    1. No, non dico mai che deve andare così! Perché cerco di stare attenta a risparmiare l’euro quando faccio spesa e poi non vedo perché devo regalarne a loro! 🙂

  2. A me saltuariamente la Vodafone fotte 5 euro per internet anche se ho la promozione apposita.. puntualmente chiamo per farmeli riaccreditare (che palle però -.-“)

    1. Anche a me i primi mesi avevano scalato 5€ perché la promozione non era ancora attiva. Chiami e te li ridanno sì, ma è un traffico…premi qui, premi là, operatore..

  3. Hai proprio ragione! Il problema è che succede in tutti i campi che le persone lavorino male e se ne freghino a me è capitato con la sanità per due volte nell’ ultimo mese, l’ altro giorno avevo una visita oculistica ..sono andata di corsa con Caterina perchè non avevo nessuno che me la tenesse ..arrivo e la visita era stata annullata perchè l’ oculista era stata male va bene ma fare una chiamata? Avvisare? E l’ altro fatto più grave riguarda i vaccini di Caterina, doveva fare il richiamo e aspettavo la lettera di convocazione ..aspetta aspetta niente, chiedo alla pediatra e mi dice di non preoccuparmi. Alla fine ho chiamato direttamente l’ asl e ho scoperto che dovevamo presentarci la settimana prima e che nessuno ci aveva avvisato!!!! Mi han detto: signora adesso i vaccini li dovrà fare a gennaio perchè non c’è più posto…da novembre? A quel punto mi sono incavolata sul serio così una settimana dopo eravamo a fare il vaccino. Se non mi fossi incavolata non le avrebbero trovato il posto e sarebbe slittata a gennaio… ma scusa se il posto c’è perchè non controlli subito? Stiamo parlando di salute non di caramelle. Purtroppo ormai funziona tutto così … le persone se ne fregano, lavorano male e se possono ti fottono (passatemi il termine) … Va beh scusa jess se ho usato il tuo spazio per lo sfogo sono tanto contenta che tu stia meglio!!! Non avevo dubbi che avresti ricominciato a studiare … 🙂 Un bacio grande

    1. Ma figurati! Hai fatto bene a scrivere il problema, è giusto che la gente sappia! Soprattutto per cose come la sanità non dovrebbero esistere malintesi!
      Ma guarda proprio a tal proposito posso dirti che siamo davvero in un paese ignorante e arretrato…governati da un branco di idioti! Per farti un esempio/confronto rapido sulla sanità: 15 giorni fa mio cugino ha avuto un gravissimo incidente (ecco la seconda mia preoccupazione del periodo nero, anzi, la prima), si trovava in Svizzera all’altezza di Basilea e si è ribaltato col camion. Il traffico è stato bloccato immediatamente, perché stava passando una pattuglia della polizia in quel momento. Dopo 10 minuti dall’incidente è arrivata l’ambulanza e meno di mezz’ora dopo era già in sala operatoria, che iniziavano a operarlo al braccio (rotto in più punti e con emorragia) e alle costole, perché comprimevano i polmoni e non lo facevano respirare.
      In quell’ospedale, in Svizzera, di fianco a ogni paziente della terapia intensiva c’è un paramedico/infermiere specializzato (non lo so di preciso) 24h/24. Non c’è un infermiere per reparto, che una volta ogni tanto, tra una pausa caffè e una sigaretta, fa un giro per vedere se sono ancora tutti vivi: ce n’è uno per paziente a tempo pieno, che sta lì, lo guarda, lo lava, gli dà le medicine, gli cambia le flebo, gli fa le altre varie cure che deve fargli a intervalli regolari e lo controlla, lo sorveglia costantemente e dà lui informazioni ai pazienti. Informazioni che sono scritte anche in un monitor lcd ai piedi di ogni letto (e attraverso quei monitor puoi fare di tutto, anche andare su internet per esempio).
      In 15 giorni lo hanno operato 9 volte, in qualsiasi giorno a qualsiasi ora. Lavorano 24h/24 e 7g/7. Tutto un altro mondo!
      Sono convinta che se lo stesso incidente fosse successo qui, lui sarebbe morto in autostrada, prima ancora che arrivassero i soccorsi.
      Ha ragione Crozza, siamo proprio nel Paese delle Meraviglie!

      1. Mi spiace molto per tuo cugino! Ora come sta? Hai proprio ragione siamo davvero indietro…. ho visto un servizio sull’ ospedale Le Molinette di Torino che mi ha fatto venire da piangere, persone operate lasciate lì in corridoio senza cibo …allucinante… lasciamo perdere

        1. Sta meglio, si sta riprendendo, i dottori si stupiscono da quanto migliori velocemente…però sai 9 interventi in due settimane sono tanti. In teoria la prossima settimana lo riportano in Italia, non so se sia un bene o un male…secondo me più tempo rimane là e meglio è!
          Tu pensa che hai visto quel servizio alle Molinette di Torino…se siamo messi così qua da noi, figurati giù! Dico qua da noi perché in fondo sono a 150km scarsi da Torino…e non vedo che sia marzo per essere sempre a Torino!!! Così finalmente ci conosciamo e conosco Caterina 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...