PSP #1: gennaio 2013

Buongiorno care! Oggi niente smalto, nonostante sia giovedì, perché nell’ultimo giorno di ogni mese ritornerò puntuale con un post sul mio progetto smaltimento prodotti! Quindi passo subito ad elencarvi i prodotti finiti a gennaio 2013.

psp-gennaio2013

Shampoo e Balsamo Ricostruzione intensiva – Sunsilk: ho usato la combo shampoo balsamo della Sunsilk, per ristrutturare i capelli. Non so dirvi se effettivamente funzionino o meno, perché in questo periodo ho i capelli abbastanza corti, quindi non ho doppie punte per ora. Devo dire, però, che sono quasi due mesi che li ho tagliati e ancora non sono spuntate, quasi un record per i miei capelli! Il profumo è molto buono, non è invadente. I capelli rimangono morbidi, profumati e puliti per quasi una settimana, quindi direi che su di me i risultati sono buoni. Prezzi attorno ai 2€.
Li consiglio? Sì.
Lo ricomprerò? Per ora no, perché devo smaltire le scorte.

Salviettine struccanti – Sensure: ve le ho già ampiamente descritte qui, sono le migliori salviettine che abbia provato finora. Prezzo circa 1.50€ per 25pz.
Lo consiglio?
Lo ricomprerò? Sì, appena finisco le scorte.

Struccante bifasico – Essence: è uno struccante bifasico, adatto quindi per rimuovere con facilità anche i trucchi waterproof. Unge un po’ perché ovviamente è a base oleosa, come tutti i suoi simili, ma non brucia gli occhi, trovo sia abbastanza delicato. La confezione contiene 125ml e costa 1.99€, trovo che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e quantità/prezzo. Ve lo descriverò dettagliatamente nei prossimi giorni [qui].
Lo consiglio? Sì.
Lo ricomprerò? Sì, appena finisco quello di Sephora.

Solvente per unghie – Essence: è un solvente con acetone di Essence, contiene 150ml e costa 0.99€. Rimuove bene lo smalto ed è anche abbastanza bravo con i glitter. Ha un profumo di cocco e papaya, molto piacevole…diciamo che lo rende un po’ meno fastidioso! Pur contenendo acetone e usandolo spesso, a me non ha mai dato problemi. Ve lo descriverò dettagliatamente nei prossimi giorni [qui].
Lo consiglio?
Lo ricomprerò? L’ho già ricomprato e, finito quello, ho in casa il solvente in gel di Kiko.

Deodorante Invisible Dry – Dove: è il deodorante che uso ormai da anni e che tutti in famiglia usiamo. Mi piace molto, perché profuma di pulito, quindi non entra in conflitto con l’eventuale profumo. Grazie alla sua formulazione, è adatto anche per i vestiti scuri, perché non lascia tracce. Preferisco i deodoranti spray, perché trovo che quelli roll on e quelli in stick non siano igienici, mentre quelli in spray, ma non sotto pressione, mi appiccicano e mi danno fastidio. Prezzo circa 2€.
Lo consiglio? Sì.
Lo ricomprerò? Sì.

Crema mani – Cera di Cupra: ve l’avevo descritta tempo fa [qui]. È una crema mani che esiste da una vita e, quando la trovo in offerta (spesso a 1€), faccio sempre scorta, perché trovo sia molto valida. La consistenza è giusta, né troppo liquida né troppo densa, il profumo è neutro ed è molto idratante. L’unica pecca è che ci mette un po’ ad assorbirsi, ma la metto sempre prima di andare a letto.
Lo consiglio? Sì.
Lo ricomprerò? Sì.

Crema mani all’olio di mandorle dolci – Bottega Verde: altra crema mani, al profumo fantastico di mandorle. Mi piace molto tutta questa linea alle mandorle della BV, è idratante e non unge. Ha una consistenza un po’ più liquida della precedente, ma comunque non eccessiva.
Lo consiglio?
Lo ricomprerò? Se trovo l’offerta e 1€/2€ sì, altrimenti no. Non spendo molto per le creme mani, perché se ne trovano di ottime a prezzi bassissimi, quindi non credo valga la pena spendere cifre alte.

Oltre a questi prodotti finiti, ho eliminato alcuni altri prodotti, che purtroppo sono scaduti o comunque erano in casa da troppo tempo. Alcuni di loro avevano cambiato odore, colore e consistenza (i Clarité), mentre i doposole erano semplicemente vecchi:
psp-gennaio2013-2
– Detergente viso per pelli abbronzate con estratto di rose bay – Bottega Verde
– Doposole rinfrescante restitutivo al profumo di menta – Bottega Verde
– Lozione doposole con orchidea e olio di tamanù – Bottega Verde
– Clarité mousse detergente per pelli normali o miste con estratto di papaia – Bottega Verde
– Clarité fluido idratante per pelli normali o miste con estratto di papaia, effetto luminosità, spf6 – Bottega Verde

Devo impegnarmi di più a non comprare, ma a smaltire le scorte! A presto.
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

18 Comments

  1. Mi piacciono un sacco questi post e sono anche un modo valido per spronarci a finire qualche prodotto 🙂
    Anche a me piace la linea di BV alla mandorla, sopratutto per la profumazione, io adoravo il burro corpo, poi ho smesso di prenderlo per via dell’INCI; ho pure cercato dei prodotti alla mandorla che avessero un odore simile e forse quelli de L’Erbolario ci si avvicinano.
    Comunque anch’io sto preparando un post del genere, però per il momento sto conservando le confezioni vuote, quando ne avrò accumulate un pò le mostrerò tutte assieme, in un solo mese termino troppo poco per mostrarlo!

    1. Quelli dell’Erbolario sono molto buoni, ma che prezzi! Io adoro la linea all’argan, ma la crema viso costa 25€ e niente sconti in giro!

  2. Hai finito diverse cosine anche questo mese!Quest’anno voglio provarci anche io a metterli in un post, ma cercherò di farlo entro la prima settimana del mese XD

    1. Guarda, io uso sempre Herbal Essence, ma erano in offerta e li ho provati. Ho provato pure la crema della stessa linea, ma sporca troppo i capelli, quindi la mettevo raramente, è ancora quasi piena!

  3. Anche io uso quasi sempre l’Invisible Dry della Dove! Il levasmalto Essence piace anche a me.. questo bifasico mi dimentico sempre di comprarlo quando vado da OVS, uff vorrei provarlo :/

    1. Te lo consiglio, mi ci sono trovata molto bene! Il levasmalto è buono sì, farò la recensione dettagliata appena ho tempo!
      L’invisible dry è il migliore secondo me, ho provato anche quello Invisible della Nivea, ma mi lascia bagnata e non mi piace come sensazione!

  4. Quelle salviettine non le ho proprio mai viste in giro! Interessanti! Io sto sando la crema viso della bottega verde di quella linea. è buona!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...