Buongiorno care! La prossima settimana ci sarà san Valentino, festa che da sempre mal sopporto e quest’anno ancora di più…ma visto che molte la adorano, vado loro in contro, proponendo qualche scarpa strana!
Perché strana? Ho ricevuto una newsletter che pubblicizzava la selezione di scarpe per San Valentino e ho dato un’occhiata. I modelli che mi sono balzati subito all’occhio sono questi:
Alcuni sono quanto meno bizzarri, non trovate?
La n.1 è di Espace, prezzo 92,50€ (era 185€)…orrore!
La n.2 è di Terry de Havilland, prezzo 180€ (era 360€)…orride!
La n.3 è uno stivaletto di Kenzo, prezzo 252€ (era 420€)…inguardabili!
La n.4 è di Terry de Havilland, prezzo 240€ (era 400€)…materiali, sgraziate!
La n.5 è sempre di Terry de Havilland, prezzo 170€ (era 340€)…non mi piacciono le zeppe così alte e non mi piace la forma.
La n.6 è una décolleté di Kenzo, prezzo 240€ (era 320€)…il plateau appiccicato sotto non mi piace, per il resto non sono malaccio!
La n.7 è di Rupert Senderson, prezzo 250,50€ (era 835€)…ma sì, graziose, anche se non mi convincono troppo!
La n.8 è una meravigliosa Casadei, prezzo 237€ (era 395€), meravigliosa…null’altro da aggiungere!
La n.9 è di Bourne, prezzo 132,50€ (era 265€), carina, elegante, non male!
Io mi chiedo: ma chi spenderebbe certe cifre per certa roba? 300€ per un paio di Casadei sono ben spesi, secondo me, ma per certe altre per carità!
Rimanendo un po’ più coi piedi (e col portafoglio) per terra, ecco tre modelli low cost molto più carini della maggior parte di quelli sopra citati.
La n.1 è di Morgan, prezzo 55€ (era 110€). La n.2 è di Blink, prezzo 38,50€ (era 55€)…ci sto facendo un pensierino! La n.3 è di Ravel, prezzo 40€ (era 80€).
Quanto siete disposte a spendere per un paio di scarpe?
♥♦ Baci ♣♠
Dipende, ma difficilmente supero i 100 €! della selezione che hai proposto mi piacciono le ultime tre ma anche la Bourne della prima immagine 🙂
Vorrei vederle indossate le Bourne…
Concordo pienamente con tutti i tuoi opinioni su queste scarpe! Io non ho mai speso più di 60euro per scarpe, il mio medio e 20-30 euro 😛
Quindi adesso coi saldi avrai fatto spese immagino…
Avrei voluto, ma non ho avuto la possibilità purtroppo. Ho comprato solo vestiti 😛
Io invece ho comprato oggi l’unico capo di abbigliamento in saldo! Ho preso una camicia blu. Non ho preso nient’altro durante i saldi! Un po’ perché non c’è niente di BELLO in giro e un po’ perché ho gli armadi che straboccano e non ho bisogno niente! Avrei solo voglia di un paio di shorts di jeans, ma non li trovo come dico io.
scarpe :Q___,,, ne ho appena prese un paio di molto classiche. Tacco “grosso” con plateu, nere scamosciate. Belle…ma quelle che ci mostri qui sono superlative! L’ultimissimo sandalo con le pietrone sopra è fenomenale accidenti!
Io personalmente non spendo mai molto. Per le ultime, sopra menzionate, ho speso 49 euro (ma a prezzo pieno 69…erano in saldo) altrimenti rimango sui 20-40 euro
Comunque c’è chi li spende 300 euro e non è neppure maniaca di scarpe…dicono che “sono più comode”..io ho le mie perplessità…
Voglio vedere le scarpe! Foto foto!
Io per esempio non spenderei mai 300€ per le Hogan, perché proprio non mi piacciono, saranno comode…ma poi non so quanto possano essere più comode di un paio di Geox (per citare un brand a caso che abbia modelli simili) che costano sui 100€.
Le ultime tre sono decisamente più abbordabili, quelle rosse sono proprio carine! 🙂
C’erano anche in nero, le volevo, le adoravo, ma il mio numero è scomparso subito e tempo poco è scomparso anche la versione nera dal sito…che peccato!
MORGAN!!! Anche se le rosse con fiocco sono deliziose… mi piacciono entrambe 🙂
Troppo carine, sì!!! M le tue rosse mi piacciono di più!!
Mi piacciono solo quelle rosse con il fiocco 🙂
Come dicevo, ci sono anche nere e il fiocco era ancora più bello, un po’ più alto…adesso ci sono con un plateau altissimo e tacco grosso, sia in nero che in bordeaux…senza plateau sarebbero deliziose, ma così sono volgari!
Per le ballerine non più di 20, per decolletè/sandali/ecc. non più di 50 e per gli stivali non più di 80/90 (vabbè, gli ultimi bikers li ho pagati 50, però). Le Casadei sono splendide, ma non spenderei mai 200 euro per un paio di scarpe, credo
Ecco, le Blink sono belle..e decisamente più abbordabili ;D
Io li spenderei, anche di più…magari un paio di scarpe costose all’anno vorrei aggiungerlo in scarpiera…stipendio permettendo chiaramente! Devo farmi assumere da Casadei, Louboutin, Jimmy Choo o simili così ho gli sconti! Che poi, ridendo e scherzando, le Manolo le fanno a 50km da casa mia, quindi…
Però ovviamente vorrei essere nel reparto progettazione, potrebbe comunque servire un ingegnere anche a loro, no? Un mio amico ha ricevuto una proposta da Louis Vuitton poco tempo fa, non c’è molta differenza!
Io sono rimasta alle Sergio Rossi Chichi, voglio quelleeeee!!
Ecco diciamo che io spendo per le scarpe da usare quotidianamente anche più di 100€, ma se si tratta di tacchi o scarpe da usare più di rado mi tengo bassa. queste però sono davvero belle
Sì certo, se un paio di scarpe le devi tenere su per tutta una giornata devono essere comode e soprattutto devono farti respirare il piede, quindi anch’io spendo di più.
Le n. 3 sono a mio parere le peggiori
Effettivamente è dura fare peggio!