TAG: I love lipstick

1) Quanti rossetti hai? Non li ho mai contati…a Torino ne ho 18 e a casa ne avrò una decina, alcuni dei quali ancora sigillati.

2) Qual è il primo rossetto che hai comprato? Un rossetto rosino perlato, millenni fa.

3) Qual è il tuo rossetto più nuovo? Il fucsia della lim.ed estiva di Essence, regalatomi da Fefy.

essencetribaled

4) Qual è il tuo brand preferito per i rossetti? Ho solo rossetti low cost, ultimamente mi piacciono molto quelli di NYC, costano poco e sono di buona qualità.

5) Qual è il tuo rossetto rosa preferito? Kiko #192.

kiko192

6) Qual è il tuo rossetto nude preferito? NYC #439 Love my latte.

nyc439

7) Qual è il tuo rossetto pesca/corallo preferito? Non ho rossetti color pesca, ma ho un bell’arancione #603 di Deborah.

deborah603

8) Qual è il tuo rossetto viola preferito? Kiko #37.

kiko37

9) Qual è il tuo rossetto fucsia preferito? NYC #405 Blue rose.

nyc405

10) Qual è il tuo rossetto rosso preferito? Non ho mai avuto rossetti rossi, prima del regalo del mini lipstick di H&M da parte di Skinki; non mi vedo col rosso.

hm-red

11) Qual è il tuo rossetto scuro preferito? Scuro è vago…Kiko #88.kiko88

12) Qual è il tuo rossetto marrone preferito? Ho un solo rossetto marrone, una mini-size di Clarins Sensation #610.

clarins610

13) Quali altri colori di rossetto indossi? Ho un color mattone metallizzato #66 di Kiko e un beige avorio #31 di Kiko, che porto abbastanza spesso. Credo siano andati fuori produzione però. Altri colori “strani” non ne ho.

kiko31-66

14) Texture e finish preferiti? Mi piacciono quelli colorati metallizzati oppure nude cremosi.

15) Compri o ti fai regalare i rossetti? Di solito compro, ma spesso arrivano in regalo!

16) Usciresti mai di casa senza un rossetto? Il più delle volte succede.

17) Meglio rossetto o lipgloss? Dipende, ultimamente rossetto.

18) Cosa ne pensi dei rossetti liquidi? Ne ho uno soltanto, il #02 di Kiko, colore bellissimo, ma tende a sbavare. Preferisco sempre i rossetti almeno idratano di più.

kikoliquid2Ed eccovi gli swatch!

swatch

♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

42 Comments

  1. Io vado sempre su colori più decisi ma ne abbiamo diversi in comune 😀
    Anche a me piacciono molto quelli NYC, specialmente Blue Rose!

    1. Il blue rose è stupendo! ha dentro quella puntina di blu che lo rende un bal magenta! mi piace! anche se non sempre riesco a portarlo con disinvoltura!

    1. Io lo metto al mattino, ma poi non sono una di quelle che lo ritocca durante in giorno…non ho tempo e poi qua sono tutti uomini, se ti vedono fare una cosa del genere ti sdegnano!

  2. li adoro, soprattutto i più rosati! appena trovo il tempo, pubblico un post simile, è in cantiere da giorni!

    1. Bene bene! Prima o poi verrò a leggere tutti i post! Sono così presa in questo periodo che non riesco a scrivere, non riesco a rispondere ai commenti e non riesco a leggere i post delle altre!

      1. idem!! penso che ormai riuscirò a scrivere dalla prossima settimana, contando che da domani a lunedi sono fuori casa

  3. Ciao Cara! ^_^

    Wow! Fantastica la tua “Lipstick Collection!” ♥♥♥♥

    Mi piacciono veramente tutti! Trovo sia un post molto utile… stò già immaginando di entrare da KIKO e svaligiare tutto il settore dei Lipstick! Ihihihih! ^_^
    Hai scelto degli ottimi colori, tra l’altro tutti evergreen!♥ Trés Chic!

    ♥Kiss♥

    Ti aspetto da me:

    Follow Me On = http://scentofafashiondreamer.blogspot.it/

    New Post On My Blog = ♥Robin Beck… Is Back! (Second Part)♥

  4. ciao ho visto che hai la pubblicità di amazon sul tuo blog..posso chiederti come hai riuscito a metterlo?? perche quando inserisco l html non lo legge non so xke 😦

    1. Dunque, se intendi la pubblicità sotto ai post, la mette wordpress in automatico. Se invece intendi quella nella barra laterale, devi iscriverti al programma affiliate di Amazon, poi nella tua pagina personale c’è un link in cui puoi creare i “tuoi” link, cioè quelli col tuo codice affiliato. Li generi (su un oggetto specifico o su una categoria, come vuoi) e poi non fai altro che inserire un’immagine e metterle come collegamento ipertestuale il link che hai generato. Puoi anche aggiungerlo con un widget testuale e il codice html sarà qualcosa di questo tipo:
      <a href = “link”> <img src = “percorso dove si trova l’immagine sul web” > </a>

      1. si intendevo quella laterale….. ok grazie ci provo… e ti farò sapere..perche io facevo un altro modo..forse per questo non me lo leggeva

        grazie mille!!!!!!!!!!!

        😀

      2. penso che ci sono riuscita… spero che funziona..volevo dirti come ho fatto per vedere se ho ftt beene… ho copiato l url del immagine e sn andata nei widget e ho scelto il widget immagine.. ho incollato l url immagine e ho cercato di fare il link inserendo il mio nome nel link quando viene cliccata l immagine.. ho fatto bene..????’

        1. Sì. Oppure il metodo più semplice è quello di creare un nuovo post, carichi l’immagine, le aggiungi il collegamento ipertestuale, poi vai nella parte Text e copi direttamente l’html e lo vai a incollare in un widget di testo, così non devi scrivere codice tu!

  5. troppo simpatico questo tag,dovrò farlo prima o poi,adesso ho un bel po’ di materiale 😛

        1. Sì anch’io, ma ultimamente passo talmente tanto tempo davanti al pc per lavoro, che alla sera non lo accendo mai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...