Weekend caldo e pulito

Buongiorno care! È appena finito un weekend caldo e pulito.

Caldo perché la temperatura e l’umidità erano stellari, con notti focosissime! Fortunatamente il temporale di sabato notte ha reso la mattina di domenica più vivibile, ma pomeriggio e sera erano di nuovo caldi…che palle se iniziamo così già ai primi di giugno! Io sono insofferente al caldo, lo sapete, >25gradi e io sto male.

Pulito perché ho dedicato il sabato alle pulizie, alle lavatrici e a lavarmi per alleviare il caldo. Ho fatto 4 lavatrici coi maglioni invernali, ma ne avevo già fatta una coi vestitini. Ormai sono un mago della lavatrice! Perciò ora è tutto pulito e asciutto e posso finalmente archiviare invece di lasciare tutto ammontinato nell’armadio.

Dai miei utilizzavo delle scatole (fighissime coi gatti) per riporre il cambio di stagione, mentre ora uso delle buste di plastica chiuse. Devo procurarmi i profumatori anti-tarme, perché non si sa mai! Odio la naftalina e quel suo odore penetrante, mentre trovo accettabile l’odore dei foglietti della Orfea Salva Lana o roba simile. Avete altro da consigliare?

Essendo in vena di pulizia ho anche lavato tutti i pennelli da trucco e temperato tutte le matite occhi e labbra. Avrei voluto anche disinfettare gli ombretti, perché non lo faccio da un po’, ma non ho trovato lo spruzzino con l’alcol, lo cercherò meglio nei prox giorni. Trovo molto più comodo e funzionale per questa attività, utilizzare l’alcol in uno contenitore piccolo (10ml) con un erogatore a spruzzo, piuttosto che usare la classica bottiglia.

pennelli lavati con detergente H&M

Non ho ancora usato i pennelli, quindi non so se il lavaggio sia effettivamente andato a buon fine, ma spero di sì. Appena userò qualche pennello mi farò un’idea più chiara del detergente di H&M. Per altro, nella foto sembrano asciutti i pennelli, ma erano ben bagnati.

Il weekend è stato caldo anche causa finale di Champions. Io sono milanista-granata, quasi più granata che milanista da quando vivo nel regno di Savoia, ma in generale anti-bianconera sempre e comunque. In più, il Barcellona è sicuramente la mia squadra straniera preferita (lo sa bene TheFashionCat, dato che la trascinai a vedere lo stadio blaugrana quando andammo a Barcellona!). Il dettaglio che rende il weekend caldo è quello che vivo con un gobbo abbonato! Uno dei due doveva essere incazzato per forza. Lui era in piazza a vederla, ma io non potevo tollerare tutti quei gobbi tutti insieme e l’ho vista da amici…e siamo usciti dopo a festeggiare!
rose blaugrana

Come è stato il vostro weekend?
Buona settimana!
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

24 Comments

  1. Hai avuto un weekend produttivo, una bella sensazione 🙂 Sicuramente non mi manca il caldo umido dell’Italia 😀 Qua fa caldo, ma è piú un caldo che ti brucia viva ahhahaa ma preferisco così e di notte si sta bene 🙂 Buon inizio settimana cara xx

  2. week-end tranquillo! Poi, come sai è stato anche il mio compleanno, quindi sono stata occupata a preparare il pranzo per tutti! La torta è venuta uno spettacolo, ho fatto una raw vegan neapolitan cake, una cosa indescrivibile 🙂
    Per il resto tanto caldo, come te, anche io non sopporto queste temperature e tanto amore, principalmente da parte dei miei cani, visto che mio marito lavora sempre tantissimo x
    Buon lunedì ❤

    1. Raw vegan neapolitan cake? Adesso cmq essere vegani sta andando parecchio di moda, pure Mc Donald’s ha fatto il panino veg…Per quanto possa essere buono, io continuo a non capirvi 🙂

      1. c’è poco da capire…è uno stile di vita, ognuno ha il suo 🙂
        Personalmente il panino di Mac non lo mangerei nemmeno pagata oro, potrei morire all’istante hahahahha Ecco io devo capire come si può mangiare da Mac ad esempio….

        1. Sì anche quello è un dubbio, ma ho visto la pubblicità in televisione.
          Lo sai che io sono proprio carnivora, quindi non riesco a pensare a una vita senza carne! Ma poi tu non sei una “fondamentalista”, ci sono certi che lo sono davvero!! Ricorderò sempre l’amica di Franci che mi ha detto che non mangia il miele perché sfruttano le api…

        2. sai io chi non capisco davvero??? Chi va alla ricerca del bio a tutti i costi del cruelty free e poi mette su fb le foto della bistecca, ecco io credo che nella vita ci voglia coerenza! Io sono stata vegetariana per 27 anni prima di passare al vegano e sono vegan (non fondamentalista perché gli eccessi mi danno fastidio in ogni ambito) da 1,5 anni ormai. Sto bene, mi sento bene e non tornerei indietro perché non mi manca niente…ma capisco chi ha uno stile di vita diverso dal mio. Come ti dicevo ognuno ha il suo…forse questa era la mia strada, magari un giorno diventerai vegana anche tu ❤

        3. Ahahahah se divento vegana il mio moroso potrebbe soffocarmi di notte col cuscino! Fosse per lui mangerebbe la carne staccandola direttamente dalla coscia della vacca, quindi se gli dico “Amore sono vegana” trovo la valigia fuori!
          A parte gli scherzi, il tuo ragionamento è coerente…come quando vedi vegetariani con la borsa di pelle. Anche se da che mondo è mondo gli animali vengono allevati per essere mangiati oppure cacciati, mentre i cosmetici non sono necessari e le reazioni su di loro non sono sicuramente le stesse che su di noi.
          Ma poi pigra come sono non ce la farei mai a convertirmi a uno stile di vita così, che comporta una certa attenzione e dedizione…ammiro che ci riesce, io non ce la farei! Poi il panino schifoso davanti allo stadio è una delle cose più soddisfacenti che ci sia!

        4. beh no Jess gli animali non vengono allevati per essere mangiati o cacciati…scusami ma non sono proprio d’accordo con questa tua affermazione. Basterebbe documentarsi un po’ per sapere che l’uomo non è nemmeno carnivoro “naturale” (la nostra mascella non è fatta per mangiare la carne che non a caso è la prima causa di tumore allo stomaco)… se vuoi continuo, ma non vorrei diventare pallosa hahahhaha

        5. non mangio il miele nemmeno io…ma non perché sfruttano le api, ma semplicemente perché è un derivato animale, tutto qui! Per dolcificare uso altro 🙂

        6. Io non lo mangio perché non mi piace, ma non capisco quale sia il problema di mangiare qualcosa che derivi da un animale. L’animale non è morto per produrlo, stessa cosa x il latte o la lana. Neanche la lana usi?

        7. Convertirsi al mondo vegan non è facilissimo, ci vogliono anni. Io ce la sto mettendo tutta e cerco di non comprare niente di derivazione animale…senza essere una talebana vegana, ma faccio attenzione! Se un non mangi un derivato animale, non mangi un derivato animale di qualsiasi natura sia e non lo compri. Il latte non lo bevo da ben 8 anni perché mi faceva venire dei bozzi al seno (mastopatia) che tu non hai idea, Tra le altre cose siamo l’unico mammifero al mondo che beve il latte dopo lo svezzamento, non sarà mica una cosa normale eh? Se vuoi e ti interessa ti mando qualcosa da leggere…mica perché ti voglio convincere (ci mancherebbe altro), ma solo per farti leggere un punto di vista diverso dal tuo!

  3. eeehhhmmmm scusa hai dimenticato la mia meravigliosissima presenza quando siamo state allo stadio del barça e a vedere la partita al bar con tapas e cerveza???!!!! 😛

    Comunque…. la naftalina esiste ancora? non si è estinta con l’ultima nonna pluricentenaria deceduta?
    Ho deciso che non farò mai pià cambi armadio perchè avrò uno grosso da dividere: un lato estate, un alto inverno.

    1. Sì ma tu ci sei venuta volentieri! È Manu che è stata trascinata!!! 😀 Quanto alla naftalina, ogni tanto in inverno sento dei colleghi che lasciano la scia e mi chiedo come sia possibile! Fa proprio schifo come odore! Adesso qui a Torino ho un armadio a 6 ante tutto per me. Quello che avevo dai miei era più grande, era principalmente per la roba appesa, mentre qui ho più ripiani…eppure ho alcuni ripiani mezzi vuoti, ma semplicemente perché ho lasciato parte della roba ancora là! Per esempio le giacchine di jeans (tanto non le metto più, ma mi dispiace buttarle, perché magari mi torna la voglia…e in fin dei conti sono sempre le stesse) oppure il piumino lungo invernale, che ho portato a casa a lavare perché mia madre ha più spazio per stendere e può appenderlo fuori anche se gocciola, tanto sotto c’è l’orto, mentre io in condominio non posso…tutta roba che occupa spazio!

        1. Non lo faccio perché mi incazzerei come una bestia se lo facesse quello sopra di me!! Per altro mi sono trovata una sigaretta sul mio balcone…se succede di nuovo vado a portargliela su e mi incazzo!

        2. eh no codesto no ehh!! In spagna non volevano si stendessero i panni, non tanto perchè potevano gocciolare, quanto perchè erano brutti da vedersi, quindi banditi gli stendini, c’era da salire sul tetto. Poi persi le chiavi, e addio buoni propositi…..i lenzuoli del letto li stendevo sulle sedie in terrazzo XD

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...