Qualche giorno fa ho scritto il preambolo che mi ha portato a iniziare la ricostruzione ai capelli [qui]. Oggi parliamo della ricostruzione vera e propria.
Per fare la ricostruzione mi sono affidata al salone Mod’s Hair di Torino, che non mi sponsorizza! Ho pagato il trattamento e pagherò anche tutti quelli successivi, ci tengo a precisarlo. Il salone utilizza esclusivamente prodotti di L’Oreal e pertanto anche la ricostruzione è stata fatta con questi prodotti.
L’Orèal ha sviluppato APTYL 100, la prima tecnologia capace di trattare la fibra del capello in maniera durevole, il risultato di molti anni di ricerca, con 15 domande di brevetto depositate. Grazie ad APTYL 100, il trattamento può essere riattivato fino a 4 shampoo e ricaricato a casa per altri 4 shampoo e così all’infinito. APTYL 100 consente di ottenere risultati eccezionali in 3 semplici step: rigenerazione istantanea in salone, riattivazione a casa fino a 4 shampoo ed estensione dei risultati all’infinito con i monodose Re-Charge.
Esistono tre tipologie di programmi di ricostruzione:
- Rectify (fucsia): per capelli leggermente sensibilizzati, che sono danneggiati dall’uso frequente di strumenti a caldo o dalle azioni meccaniche.
- Restore (azzurro): per capelli sensibilizzati, colorati, schiariti o chimicamente trattati,
- Reconstruct (viola): per capelli molto sensibilizzati, colorati, schiariti e /o chimicamente alterati
Per tutti questi programmi il risultato è avere capelli più setosi, più brillanti e più facili da districare; la fibra è rinforzata, intensamente morbida, splendente, soffice e leggera. Questo è il video con cui L’Orèal lo sponsorizza:
Teoricamente dovrebbero far fare un test per capire le abitudini nel trattamento dei capelli, ma nel mio caso hanno deciso loro che il trattamento più idoneo a me era il Rectify.
Il trattamento è rapido, dura poco di più di un normale lavaggio di capelli; è iniziato con il lavaggio utilizzando lo Shampoo L’Oreal PRO|FIBER Rectify
ed è proseguito con l’applicazione di mezza confezione (circa 8ml) del Concentré PRO|FIBER Rectify. Il prodotto è rimasto in posa per 5 minuti, sui capelli bagnati, coperto con una cuffietta di tessuto, per scaldare leggermente il capo.
Trascorso il tempo necessario e senza risciacquare, mi è stata applicato l’attivatore del trattamento a lunga durata, a base del complesso rigenerante Aptyl100. Lo scopo dell’attivatore è ristrutturare la fibra del capello dall’interno e ricondizionare la cuticola in superficie, con il risultato finale di avere delle fibre nuove dalle radici alle punte.
Arrivata nella zona piega, i capelli sono stati tamponati con l’asciugamano e, prima di procedere all’asciugatura è stato applicato il Leave-In PRO|FIBER Restore (quello azzurro), per proteggere il capello dal calore del fohn e fissare il trattamento precedente.
In questa foto potete notare la differenza tra prima e dopo:
La foto di sinistra è stata scattata il giorno in cui sarei andata a fare la ricostruzione. Poiché mi ero dimenticata di farla il giorno prima dopo aver lavato i capelli, me la sono fatta scattare la mattina stessa appena sveglia. La foto di sinistra è scattata quattro ore dopo la piega invece.
Dopo il primo trattamento i capelli mi sono sembrati più lucidi e corposi, meno “a scalini”. I miei capelli tendono a sporcarsi davvero poco normalmente e anche con questo trattamento, che comunque li appesantisce un po’, non si sono sporcati tanto, hanno resistito un’intera settimana. Ho fatto il secondo trattamento il venerdì successivo. Il trattamento prosegue con altre tre sedute, per un totale di 4 in tutto, che cercherò di effettuare ogni venerdì. Per il momento sono contenta del risultato; vedremo i miglioramenti da qui alla fine.
Che ve ne pare? Qualcuna l’ha mai provato?
♥♦ Baci ♣♠
Io soffro di caduta precoce nella zona frontale,dopo aver fatto analisi del capelli specifiche ho capito che è un problema genetico per cui devo fare una cura specifica di 6 mesi e successivamente invece avrò una cura di mantenimento! Queste cose del parrucchiere su di me non hai mai fatto effetto!
Ah caspita, mi spiace! Il mio non è un trattamento curativo, è semplicemente estetico e si potrebbe tranquillamente evitare.
Che tipo di cura devi fare? Direttamente sui capelli, dermatologica o con pastiglie…?
Direttamente sui capelli,metto gocce ogni giorno e per di più devo prendere medicinali sia a ogni pasto! Per fortuna quest ultimi dopo i 6 mesi li elimino! Per l’anno nuovo avrò nuovi capelli’
Meno male! 🙂
Si si
aspetto di vedere il risultato alla fine di tutti i trattamenti. Ma quanto costa ogni “seduta”?
Il prezzo è di 15€ per la ricostruzione + il prezzo della piega. Non è una cifra eccessiva. Tutto il trattamento verrà a costarmi 100€ circa.
Vabbè si può fare, pensavo qualcosa di più
No no fattibilissimo! 25€ a volta circa…se pensi che certe parrucchiere fanno pagare una piega 20€…
tu calcola che io tra colore e piega ne pago anche 50 quindi…
Sì appunto! Loro sono molto onesti coi prezzi e un settimana sono più bassi rispetto al sabato. Non vorrei dirti una scemata mi pare che su taglio+piega in settima si risparmino 11€ rispetto al sabato…ma controllo venerdì quando vado.
mai provato e prima che lo facessi tu non sapevo esistesse 🙂
È anche abbastanza comodo perché vicino casa, c’è posteggio gratis e in settimana fa ottimi prezzi!
Sono curiosa di vedere il risultato finale 🙂 Anche io non sapevo che esistesse questo tipo di trattamento prima che me lo menzionassi 🙂
Ciao ti ho menzionata sul mio blog spero ti faccia piacere 😉
https://ilmondodijenny.wordpress.com/2015/10/27/il-mio-primo-tag/
Passo a leggere! Grazie 😄
Anche io ti ho taggata cara Jess https://francimakeup.wordpress.com/2015/10/28/facciamo-un-gioco-la-lista-dei-buoni-propositi-buonipropositi/
Bellissimi!! Il mio parrucchiere esegue dei trattamenti filler… Ma non ho chiesto il prezzo, non credo siano a buon mercato comunque 😓
Anche la mia parrucchiera mi ha proposto questo trattamento, e mi piacerebbe tantissimo farlo! Aspetto aggiornamenti, mi raccomando!!!! 😀