A Natale rosso e oro

Buongiorno bimbe belle, il Natale si avvicina e anche il ponte della Madonna è già finito! Uffy uffy! Avete fatto l’albero questo weekend? Noi l’abbiamo fatto venerdì sera.

Due ingegneri che fanno un albero di Natale sono allucinanti! Se le luci non sono distribuite in maniera equa per tutto l’albero non va bene, perché la densità di lucine deve essere uguale ovunque e proporzionale ai rami. Stesso discorso per i fili, che non possono non essere paralleli. A volte sembra una malattia mentale lo ammetto!

Avevamo preso l’albero nuovo lo scorso inverno, quando andammo a convivere, quindi avendo fatto tutta la spesa in un unico colpo non prendemmo tantissime palline, ma solo quelle strettamente necessarie, per cui quest’anno e nei prossimi anni la nostra missione sarà quella di riempire l’albero con palline particolari, sempre rimanendo sui colori rosso e oro.

La combo rosso-oro è quella che più mi dà l’idea di Natale, insieme al blu-oro, che però non si abbina bene coi colori della nostra casa.

Rosso e oro mi piacciono non soltanto negli addobbi, ma anche nel make-up e sulle unghie. Alcuni esempi di trucco che credo si sposino bene con il periodo:

E alcuni esempi di nail art:

Ultimamente io non ho il tempo e la voglia di mettermi a fare delle opere d’arte, perché poi mi fotografo e vedo che ci sono un sacco di difetti, che dal vivo non si vedono, però mi piace mettermi a guardare qualche tutorial di trucco per trarre ispirazione su nuovi abbinamenti.

Nei prossimi giorni, appena le unghie cresceranno un po’, provo a fare qualche disegnino come ai vecchi tempi dell’università…

Qual è il trucco più natalizio secondo voi? E la nail art?
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

8 Comments

    1. Le immagini cambiano posizione ogni volta che si aggiorna la pagina. A me piacciono i due trucchi con gli occhi chiari, in modo particolare quello sull’occhio verde

        1. Se intendi questo “https://polldaddy.com/js/rating/rating.js” a me appare nelle notifiche di tutti quando leggo da wordpress

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...