Photocity – la mia esperienza

Buongiorno care, coma sapete quando faccio shopping online o provo un nuovo sito vi racconto sempre la mia esperienza, positiva o negativa che sia. Trovate tutti i siti che ho testato sotto i tag: La mia esperienza e Provato per voi.

Oggi non si parla di un e-shop, ma di stampa fotografica e voglio subito sottolineare che, come sempre, non sono pagata per scrivere l’articolo, ma ho fatto semplicemente stampare un po’ di fotografie dei vari viaggi dello scorso anno. Lo scopo è quello di creare una parete con una foto di ogni nostro viaggio; le foto verranno messe nelle cornici FISKBO di IKEA, tutte con bordo nero di legno, utilizzando diversi formati e saranno affisse sul muro in maniera non predefinita, ma comunque ordinata.

Prima di decidere a quale sito affidare le mie foto, ho cercato pareri e mi sono imbattuta in questo articolo apparso su PC Professionale nel settembre 2014, nel quale venivano comparati alcuni dei più famosi laboratori fotografici, con pregi e difetti. La stessa rivista lo ha decretato il migliore anche nel 2015, quindi ho deciso di provarlo.

Photocity_logoPhotocity è una società con sede a Napoli e stabilimento di produzione a Parma. Offre tecnologia di stampa laser su carta brillante e spessa e oltre 100 formati dal 10×13 al 70×100 su carta fotografica Fujifilm Professionale. Vi sono 4 finiture disponibili: lucida, satinata, millepunti e velvet.

I formati standard disponibili con finitura lucida/satinata/millepunti sono 12×16, 12×18, 13×17,13×19, 10×13, 10×15, 11×15, 15×20, 15×22. Gli ingrandimenti sono disponibili nei formati: 20×20, 24x24x18x24, 20×27, 20×30, 23×30, 24×30, 24×36, 30×30,30×45, 35×35, 40×40, 40×50,40×60, 50×60, 50×70 e 50×75.

I prezzi sono ottimi secondo me; vi cito solo i formati più diffusi (da 1 a 149 unità per i formati piccoli e da 1 a 2 per i formati più grandi):

  • 10×15 – 0.09€
  • 13×17 – 0.21€
  • 13×19 – 0.22€
  • 18×24 – 2.00€
  • 20×30 – 2.00€

Il sito offre inoltre una serie di gadget, come fotolibri, tazze, mousepad, calendari, puzzle, cover per smartphone e anche stampe su tela, su tessuto (come cuscini o grembiuli), quadri o pannelli.

—> Come funziona?
Una volta scelto il formato desiderato e la finitura si può procedere all’upload delle foto. L’upload avviene direttamente via Web oppure attraverso i software proprietari Halto, dotato anche di strumenti di ritocco degli attributi delle immagini, e Photocity Silver. Io ho effettuato l’upload direttamente da web, perché avevo modificato le mie foto precedentemente con Adobe Photoshop.
Se una o più fotografie non corrispondono al formato scelto sarà possibile ritagliarle. Quando avrete finito di caricare le foto sarà sufficiente cliccare “invia a carrello”.
A questo punto è possibile anche scegliere di uploaddare altre foto con i diversi formati oppure aggiungere altri gadget al carrello.
Quando avrete terminato andate nel carrello e procedete al pagamento, che può avvenire tramite carta di credito, paypal o anche in contrassegno. Io ho fatto stampare 13 foto 13×19 (a 0.22€/cad), 3 foto a 18×24 e 3 foto a 20×30 (il cui prezzo è sceso a 0.72€/cad). Totale 7.18€. La spedizione avviene tramite corriere GLS-Italye ha un costo in base al peso; nel mio caso era 5.50€.

—> Cosa ne penso del sito?
Il sito è molto intuitivo e di facile utilizzo. I prezzi sono visibili senza registrarsi, tuttavia per caricare le foto e avere un preventivo è necessaria la registrazione.
L’offerta dei formati di stampa è la migliore che ho trovato online e i prezzi per singola unità e per gruppi mi sono sembrati molto validi.
Le spese di spedizione sono un po’ care secondo me, soprattutto a fronte di un acquisto come il mio di sole 19 foto. Forse la spedizione tramite raccomandata potrebbe risultare più economica, ma non mi è stata proposta, essendoci “corriere” come unica scelta.
Il fatto di offrire molti metodi di pagamento credo sia un’ottima cosa, anche se personalmente la carta di credito o paypal sono gli unici metodi che io utilizzo online.

—> Utilizzerò ancora il servizio?
Penso proprio di sì, perché le spedizioni sono state davvero velocissime! Ho mandato le foto in stampa martedì notte e mercoledì mattina ho ricevuto la mail di GLS-Italy, che diceva che la spedizione era partita e giovedì mattina, tramite il traking, ho visto che la merce è stata consegnata. Ho utilizzato il servizio di Indabox per farmi spedire il pacco; vi avevo già parlato di Indabox a gennaio in un post dedicato [qui].
La qualità delle foto mi sembra molto buona, ma trovo abbiano una componente un po’ rossastra troppo marcata, ma non so se questo sia dato dalla qualità di stampa o da come ho modificato io le foto. Purtroppo ho modificato le foto utilizzando il pc portatile, senza collegarlo a un monitor esterno e questo credo abbia inficiato sul risultato, perché a seconda dell’inclinazione del monitor le foto risultano più o meno scure e più o meno.

Concludendo posso dire che sono soddisfatta del servizio, sia per i numerosi formati di stampa disponibili, sia per la velocità con cui le foto sono state stampate e spedite. Parlerò col mio fotografo di fiducia per capire se la componente rossa sia stata causata dalle mie modifiche o dalla qualità di stampa.

Per completezza di informazione, le cornici di Ikea che vi citavo all’inizio dell’articolo costano: 10×15 (0.79€), 13×18 (0.99€), 21×30 (1.79€) e 18×24 (che non ho trovato sul sito, quindi non so dirvi il prezzo…spero ci sia ancora in negozio, perché me ne mancano 2! che purtroppo non esistono più!). Spero di farvi vedere quanto prima il risultato sul muro!

Conoscete altri validi per la stampa di fotografie? Avete altro da consigliarmi?
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

4 Comments

    1. Stasera appendo le cornici che ho preso ieri e poi ti mando la foto del muro! Per ora ne ho appese 7 e stanno già bene, vediamo come viene il risultato finale! Le ho messe di fianco alla porta della mia camera da letto…entrando in casa sulla parete di destra 🙂

  1. Io avevo provato picanova per le stampe su tela o su pannelli. Mi ero trovata molto bene e ci sono sempre moltissime offerte (tele da 120×80 cm a 20 euro), con un’ottima resa di colori 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...