Blocco del Traffico a Torino, mercoledì 22 febbraio 2017 stop ai diesel Euro 4

Limitazioni alla circolazione: martedì 21 e mercoledì 22

A seguito delle rilevazioni Arpa, martedì 21 e mercoledì 22 febbraio è operativo il livello 1 – giallo, con blocco alla circolazione dei veicoli privati Diesel fino all’Euro 4 (incluso) e Benzina, gpl e metano Euro 0 dalle 8.00-19.00 per i veicoli adibiti al trasporto persone, dalle 8.30-14.00 e 16.00-19.00 per i veicoli adibiti al trasporto merci.

Dal 20 febbraio 2017 al 15 aprile 2017 compresi, sono in vigore le nuove misure antismog a tutela della salute che apportano modifiche alle precedenti regole anche in tema di deroghe e di percorsi consentiti.
Tutte le informazioni sulle nuove regole sono presenti nella pagina dedicata all’emergenza ambientale. [qui]

È interessante e chiaro anche questo articolo: http://torino.mentelocale.it/72232-blocco-traffico-torino-mercoledi-22-febbraio-2017-stop-ai-diesel-euro-4/

deroghe per《[…]veicoli delle Associazioni o Società sportive appartenenti a Federazioni affiliate al CONI […]》.

Praticamente i poveri stronzi che devono andare a lavorare e hanno un veicolo diesel inferiore a Euro 4 non possono usare la macchina, ma vuoi mica creare problemi alle associazioni sportive? Fondamentale che ci siano le partite!  Mica si può bloccare il calcio!

Poi un blocco simile in una città in cui la metro ha una manciata di fermate e, in generale, il trasporto pubblico non è un granché è assurdo! Io sono euro 5 quindi per ora posso circolare, ma in caso di blocco totale, se dovessi prendere i mezzi ci metterei 1ora per fare 10km, invece dei 20min che impiego in macchina.

E poi c’è un inceneritore che butta fuori fumo grigio-blu ogni tanto e i riscaldamenti dei condomini a manetta, perché i vecchi han freddo, quindi 25° in casa o altrettanti negli uffici pubblici, dove spesso sembra d’essere ai tropici. Ma queste cose mica le guardiamo!

Siamo in un paese ridicolo! 
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...