Iniziamo il 2018 con la review di un prodotto che mi piace molto: lo scrub al tea verde di La Cremerie.
Il prodotto mi è stato regalato dalla dolcissima Francesca (skinkifra.com @skinki_fra), che ringrazio e che non vedo l’ora di rivedere.
Il packaging è semplice, ma elegante: vasetto di vetro trasparente da 480g, con un’etichetta di carta nera sul fronte e sul retro, che indica la composizione e il tipo di prodotto. Il tapo è a vite e dorato. Purtroppo però il vaso non è ermetico, quindi si corre il rischio di rovesciare l’olio se il vaso viene messo in posizione orizzontale.
Lo scrub è composto da granelli di sale grosso immersi in una sostanza oleosa, o più semplicemente olio.
Il colore è un verde bosco e il profumo è proprio quello del tea verde, anche se io a tratti sento un odore di erba bagnata. Il profumo non è un granché, ma non mi disturba perché non è chimico.
Come si usa? Come il più classico degli scrub, sotto la doccia! Dopo essermi lavata e risciacquata, apro il tappo a vite del barattolo e con due dita mescolo il contenuto del vaso. Quando sta a riposo, in posizione verticale, l’olio viene in superficie, quindi per utilizzarlo al meglio bisogna girarlo o con un cucchiaio o, appunto, con le dita.
Ne prelevo piccole quantità per volta e lo applico su tutto il corpo. Risulta molto delicato, anche sulla pelle sensibile del seno e non graffia.
È molto oleoso e secondo me è idoneo per una pelle secca o molto secca e in ogni caso deve essere sciacquato bene, altrimenti si ha la sensazione di pelle unta.
La sensazione dopo la doccia è molto piacevole, perché soprattutto le gambe rimangono idratate.
Non lo uso in tutte le docce, ma solo una volta a settimana, quindi ci vorrà un po’ di tempo per finirlo.
Il prezzo è 24,89€ per 480g di prodotto, si può acquistare sul sito di La Cremerie o presso alcune spa, a cui normalmente i prodotti di questo brand sono destinati.
E infine questo è l’Inci: Sodium Chloride, Helianthus Annuus Seed Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Persea Gratissima Oil, Maris Sal, Tocopherol , Argilla,Camelia Sinensis Extract, Gardenia Jasminoides Ellis Extract, Solum Fullonum, Daucus Carota Oil, Curcuma Longa Extract, Glyceryl Caprylate, Ascorbyl Palmitate, Rosmarinus Officinalis Extract, Parfum. (d-Limonene, Linalool).
Conclusioni.
Secondo me questo scrub è un buon prodotto ed è perfetto per chi ha la pelle secca o molto secca ed è pigra o non ha voglia di mettersi la crema corpo dopo la doccia, perché è talmente oleoso che idrata la pelle pur essendo risciacquato. Non mi sentirei di consigliarlo a chi ha la pelle grassa invece. Il prezzo lo ritengo equo.
Riassumendo:
Tipologia: scrub
Quantità: 480g
Pao: data di scadenza
Prezzo: 24,89€
Made in: italia
Reperibilità: online, alcuni negozi
Pro: scrubba delicatamente, non graffia, idrata
Contro: un po’ unto
Voto: 8/10
L’avete provato?
♥♦ Baci ♣♠
Io ho quello alla papaya e cocco (o qualcosa di simile) ma non mi ha ancora convinta. Troppo oleoso per i miei gusti!
Io ho la pelle molto secca, soprattutto nelle gambe e non ho mai voglia di mettere a crema dopo, anche perché faccio quasi sempre la doccia al mattino e non ho voglia di perdere tempo x la crema! Questo è un buon modo per sentire le gambe un po’ meno secche, senza troppo sbatti
La doccia al mattino per me è inconcepibile XD
Perché?
Porta via troppo tempo e dovrei svegliarmi ancora prima!
Se ti alzi già presto in effetti non è il massimo. Io mi alzo mediamente alle 7:15 (stamattina 7:30) e la doccia mi porta via non più di 5 minuti