Aggiornato il 20/09/2018
Buongiorno! Oggi voglio parlarvi di un’app che ho iniziato ad usare recentemente e che secondo me ha un ottimo potenziale: Satispay.
Come sempre, premetto che non sono pagata per scrivere questo articolo, ma condivido con voi la mia esperienza. Trovate gli altri articoli della stessa tipologia qui.
Che cos’è Satispay?
Satispay è un sistema di pagamento indipendente dai circuiti tradizionali, che ti permette di scambiare denaro con gli amici e di pagare nei negozi convenzionati, fisici e online, tramite un’applicazione disponibile per iPhone, Android e Windows Phone.
Il servizio, semplice e sicuro, è sempre gratuito per gli utenti privati ed estremamente conveniente per gli esercenti.
(Fonte Satispay.it)
Praticamente è una app che permette di effettuare pagamenti direttamente dal cellulare. L’idea è servirsi dello smartphone come alternativa al contante, mentre ad esempio Apple Pay è solo un sostituto della carta di credito.
L’app si appoggia su conto corrente tramite iban e, sfruttando i bonifici Sepa, consente di effettuare pagamenti.
Come funziona?
Funziona con qualsiasi marca di telefonino e qualsiasi banca. Il procedimento di attivazione e utilizzo è piuttosto facile: si scarica l’app dallo store gratuitamente, ci si iscrive fornendo le classiche informazioni personali e si dà il numero di iban.
Trascorsi alcuni giorni, necessari per la verifica dei dati, vi verranno fatti due bonifici, con importi di qualche centesimo, che dovrete inserire nell’app come conferma dell’attivazione.
A questo punto si può definire un budget, cioè una soglia di spesa settimanale, cioè una cifra che sarà messa nel vostro portafoglio virtuale.
Alla fine della settimana, se questa cifra è inferiore alla cifra che avete scelto, verrà prelevata una somma dal vostro conto per integrarla, mentre in vece se supera la cifra che avete imposto, la differenza verrà sposta sul conto.
Mi spiego. Io ho impostato un budget di 100€. Se domenica avrò un budget di 90€, verranno presi 10€ dal mio conto e spostati sull’app; se invece ne avrò 110€, i 10€ verranno trasferiti sul mio conto corrente. In questo modo io avrò sempre a disposizione la mia “banconota da 100€”.
Non si può effettuare un acquisto di valore superiore al budget fissato e alla disponibilità che si ha in quel momento: la disponibilità deve essere sempre uguale o maggiore all’importo che desideri spendere.
Dove si può utilizzare?
Si può utilizzare:
- nei negozi fisici convenzionati
- nei negozi online convenzionati
- per scambiare denaro tra amici
- per ricariche telefoniche
- per pagare bollettini PagoPA
- per pagare il bollo auto e moto (presto disponibile)
Si possono trovare i negozi fisici che accettano il pagamento tramite Satispay attivando il gps del telefono. Vi stupirete dalla quantità di negozi, piccoli e grandi, che fanno parte di questo circuito, dall’Esselunga alla farmacia sotto casa. Inizialmente era diffusa soltanto nel cuneese, dato che gli inventori dell’app sono di quelle zone, mentre ora si sta diffondendo a tappeto.
Quando si arriva in cassa è sufficiente aprire l’app, selezionare il negozio in cui ci si trova e digitare l’importo da pagare. Se la cifra è corretta la transazione non ha bisogno di alcuna approvazione ulteriore.
Oltre a dare la possibilità di pagare in molti esercizi commerciali di ogni genere, l’app permette di scambiare denaro tra privati ed è nel circuito PagoPA, il sistema unico di pagamento della Pubblica Amministrazione che permette di pagare i servizi pubblici (come bollettini o multe).
Inoltre, l’app ha anche una sezione Risparmi, che permette di creare dei salvadanai dove accumulare i cashback ricevuti presso i vari esercenti e i centesimi degli arrotondamenti. La cifra nel salvadanaio è riversabile in qualsiasi momento nel portafoglio.
Qualora non si voglia più utilizzare il servizio, basta impostare il budget a 0€ entro le 23.59 della domenica sera e, all’inizio della settimana successiva, l’intera disponibilità residua sull’account Satispay verrà trasferita al conto corrente.
Quali sono i costi?
Effettuare i pagamenti tramite l’app è gratuito per i privati.
Certi negozi prevedono un cashback se si paga tramite l’app. Ad esempio quando sulle ricariche telefoniche c’era un cashback di 2€, una ricarica Vodafone da 5€ prevedeva un cashback di 2€, per cui ho speso solo 3€.
Al momento (20/09/18) i cashback nei vari negozi sono attorno all’1% della spesa ed è impostata una soglia massima. Ad esempio 1%/max 10€.
Tutti i venerdì il cashback è raddoppiato, tranne nei supermercati, dove questa cosa succede di martedì (es. PAM o Esselunga).
Oltre a questi cashback, che non sono fissi e uguali per tutti, ci sono anche delle giornate in cui il cashback viene aumentato, di solito il venerdì.
Vantaggi e svantaggi?
Il vantaggio secondo me è dato dalla possibilità di scambiare denaro rapidamente tra conoscenti (ovviamente se hanno l’app) e il guadagno che può derivare dal cashback, come nell’esempio della ricarica nell’immagine sopra.
Svantaggi al momento non ne vedo.
Continuerò ad utilizzarla?
Io utilizzo pochissimo i contanti, uso pagamenti elettronici per tutto, pago anche pochi centesimi con la carta o trasferisco denaro tramite PayPal, quindi trovo che questa app sia una buona alternativa e credo che la utilizzerò, anche se è ancora lunga la strada prima che sostituisca completamente la carta di credito.
Se vi ho incuriosito almeno un po’, questo è il mio link per scaricare gratuitamente l’app: https://www.satispay.com/it/promo?promo=JESSICALANA oppure potete scaricarla dallo store del vostro telefono e inserire JESSICALANA nel campo Codice Promo. Usando il mio codice promo riceverete 5€ di bonus.
Fatemi sapere cosa ne pensate di questo nuovo metodo di pagare e se pensate di utilizzare questa app, anche solo per provare.
♥♦ Baci ♣♠
Ero curiosa di provarla, ma non saprei proprio come e dove…però ottima idea!
Puoi usarla davvero in tanti posti, ormai non è più limitata solo al piemonte, ma ci sono anche molte catene di negozi che accettano il pagamento con Satispay, ad esempio Tezenis o Kasanova. Per altro ogni venerdì c’è il 20% di rimborso in entrambi i negozi!
Inoltre puoi usarla anche per la pubblica amministrazione, settimana scorsa ho pagato una multa, pagando solo 0.20€ di commissione anziché 1.30€ delle poste o 1.10€ (mi pare) di Mastercard e Paypal.
Grazie a te ho svoltato la uso tantissimo
Dopo questo commento adesso ti mando un pagamento così la usi 😂
Ahahah 😘
Me ne hanno parlato di recente e sono contenta di aver letto questo post perché mi ha davvero illuminata! Grazie ☺️
Ne sono molto felice! Ora dovrei aggiornare il post perché ci sono altre nuove funzionalità 👍🏻