← Precedente
Giorno 5: 27/04 – Sawgrass e Miami Beach
La mattina del quinto giorno inizia con un giro in macchina per Palm Beach. Passando sul lungomare, vedrete dei villoni pazzeschi, da film. Ebbene sì, esistono davvero e non solo nei film!

La direzione è quella dell’outlet Sawgrass Mall, dove spendiamo una mezza giornata, fino verso le 15, girando tra i tanti negozi del mall.

Ovviamente qui troverete ogni tipo di negozio, come da tradizione dei centri commerciali. Noi ogni volta che andiamo negli States facciamo tappa fissa da Levi’s e da US Polo. Speriamo anche sempre di trovare delle Converse in edizione limitata da Journey, ma questa volta c’erano i numeri, ma non fantasie che mi piacessero.

È tempo di andare a Miami South Beach e vedere la parte più famosa della città. Più famosa sì, ma secondo me non la più bella. Se siete amanti della spiagge incontaminate e con poca gente, questo posto non fa per voi. Miami SoBe è incasinata, piena di gente e di macchine. Il lungomare è pieno di ristoranti e bar con i butta-dentro che non vi faranno fare più di tre passi senza piazzarvi un menù in mano o chiedervi se volete mangiare qualcosa.
Il posteggio in queste zone è delirante, attenzione perché in alcune strade in certi orari i parcheggi sono riservati esclusivamente ai residenti, vi conviene prestare attenzione per evitare spiacevoli sorprese, perché i poliziotti girano continuamente.
C’è un posteggio gratuito a Flamingo Park, dovrete farvi un po’ di strada per raggiungere la Ocean Drive, ma perlomeno non vi spenderete una fortuna.
La spiaggia di SoBe è bianchissima e fine, le alghe che avevamo già incontrato in altre parti della Florida sono presenti anche qui, l’acqua è limpida ma un po’ “algosa”.
Abbiamo passato qualche ora al sole di SoBe, fatto un bagno e poi siamo tornati verso la macchina. Il nostro hotel era a Miami North Beach. Questo quartiere sembra rimasto come lo abbiamo sempre visto nei telefilm anni 70-80, gli anni del boom di queste zone, della costruzione di questi hotel giganteschi capaci di ospitare migliaia di persone. Non è una zona entusiasmante ed è abbastanza distante dalla movida di SoBe. Per raggiungere la Ocean Drive da qui dovrete utilizzare un paio di bus. Non la consiglio come zona per pernottare, perché la trovo cara per i servizi che offre.
- Pranzo: dentro al Sawgrass
- Cena: ristorante cubano “Las vegas” – niente di che, la cucina cubana è buona, ma il ristorante in sè è molto turistico e il personale non particolarmente gioviale.
- Hotel: Casablanca West Tower ($$$) – esternamente e nelle parti comuni è rimasto agli 70, le stanze sono molto belle e nuove. Un po’ troppo caro, più che altro perché la zona non è molto dinamica.
Next →
♥♦ Baci ♣♠
Miami Vice 😍
Sì sì c’erano dei personaggi che sembravano usciti da lì
Stai sempre in giro eh? Fai benissimo! Spero di poter andare in America entro la fine dell’anno…bacio x
No dai, a luglio e agosto non ho niente in programma! Gli stati uniti a me piacciono molto, mi trovo bene con la gente… Peccato che coi colleghi americani non sia lo stesso 😂