Live more green

Phalaenopsis

Giorni fa, Martina parlava delle sue scelte green e mi sono fatta un esame di coscienza per capire quanto green io sia. Ecco il risultato:

  • Faccio la differenziata da quando sono nata, i miei erano precursori dei tempi, per cui carta, plastica, tappi di plastica, vetro, alluminio, umido e rae.
  • Uso solo dischetti struccanti riutilizzabili in cotone.
  • Diluisco sempre lo shampoo, dura di più, rovina meno i capelli e c’è meno spreco di plastica.
  • Uso la coppetta mestruale.
  • Compro solo uova di tipo , da agricoltura biologica, per cui le galline non sono allevate in maniera intensiva.
  • Compro solo carne piemontese, che arriva da allevamenti nelle Langhe.
  • Compro solo frutta e verdura di stagione e solo al mercato, dove te la danno nei sacchetti di carta. Sacchetti che riutilizzo per l’umido.
  • Cerco di andare sempre a piedi al mercato, che dista 2km da casa, evitando l’auto.
  • Porto sempre e solo le mie buste di stoffa riutilizzabili per fare la spesa.
  • A casa niente cialde o capsule, ma solo caffè della moka o tè in foglie.
  • Vivo in appartamento, ma ho la casa e il balcone pieni di piante.
  • Non potendo bere l’acqua del rubinetto, che pare sia potabile, ma io sento sapore e odore di cloro, compro le bottiglie da 2l per usarne meno.
  • Quando esco ho la borraccia nella borsa o in città bevo ai Turet (fontanelle pubbliche di Torino).
  • Non lavo niente a mano, tutto in lavastoviglie o lavatrice con pieno carico e spesso con programmi Eco.
  • Non uso l’asciugatrice, ma solo il sole e il vento.
  • A casa ho tutte lampade a led e il mio fornitore di energia utilizza fonti rinnovabili.
  • Spengo accuratamente tutti i dispositivi quando smetto di utilizzarli, anche la lucina rossa, per mezzo di ciabatte o prese smart.

Voi quali accortezze usate per essere amici dell’ambiente? Consigli su come essere ancora più green?
Vi ricordo che trovate qui tutti i miei link e i codici sconto.
♥♦ Baci ♣♠

Pubblicità

1 Comment

  1. Io non ho piante sul balcone perché il gatto me le mangia, uso l’ asciugatrice non sempre ma capita e faccio fatica ad usare la borraccia. Le mie figlie usano spesso vestiti usati e anche io mi sto convertendo anche se la strada è lunga. Facciamo la differenziata e raccogliamo i tappi. Ho sempre una borsa in stoffa per mettere dentro gli acquisti. Anche io uso lavatrice e lavastoviglie. Posso decisamente migliorare

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...