Buongiorno care e buon venerdì! Oggi vorrei affrontare un tema che è spesso motivo di discussione: ci piace l’ecopelliccia su scarpe e borse?
Parto dal presupposto che la pelliccia di animale non piaccia a nessuno, né sulle scarpe, né sulle borse, né su cappotti o quant’altro e credo che molte di voi siano del partito di quelle che sterminerebbero più volentieri le bipedi che le indossano, piuttosto che i legittimi proprietari a quattro zampe. E pure io sono di quell’idea. Ma qui si parla di pelliccia sintetica, che se ben fatta è comunque morbidissima.
Partirei col mostrarvi una selezione di scarpe e, per la precisione, di stivali.
Sono tutti di StylistClick e il prezzo, neanche a farlo apposta, è comune a tutti, ovvero 31.96€…decisamente abbordabili. Il modello che a me piace di più è il Breanna, ma ho già due stivali col pelo: un ankleboot che avevo comprato lo scorso anno (ve lo ricordate?) e un paio di stivali da neve, che hanno la forma simile ai Miah, ma sono in goretex (li comprai per andare in Svezia, fantastici e utilissimi, tengono i piedi belli caldi!).
A parte i Joyce che fanno un po’ Crudelia Demon, gli altri li trovo tutti molto portabili.
Vi ho selezionato anche tre borse pelose di David Jones. Eccole.
Nelle borse sono ancora un po’ restia a vedere la pelliccia, non so, non mi convincono del tutto. Mi piace la Germaine, sia per forma che per colore, ma con riserva.
E voi che ne dite?
♥♦ Baci ♣♠
io ho i finti moon boot con il finto pelo.. e altri due paia di stivali col in pelo (sempre ecologico ci mancherebbe) dentro.. mi ci trovo molto bene e credo sia pure bello come estetica!! delle foto che hai messo mi piacciono i Jyada… davvero carinissimi con il motivo tricot… e tra le borse invece.. punterei sulla Germaine!!
Il motivo a tricot piace anche a me, lo scorso anno ho preso due coprispalle (uno blu e uno marrone) con quel motivetto…fa un po’ alta montagna, ma mi piace! Mi dà senso di calore anche solo a vederlo!
Anche io le borse amcora non saprei, ci vorrà del tempo per abituarci ma gli stivali siiiiii. Sono in ricerca dei stivaletti con la pelliccia, ce n’erano tanti a bonprix ma ovviamente tutto esaurito 😦 Spero di trovarne una paia che mi piace 🙂
Adesso è ovvio sia tutto esaurito! Io sto puntando un paio di francesine e un paio di décolletés nere, ma sono sempre esaurite! Ci sono numeri grandi (attorno al 40), ma il 37 mai! Ma le tengo d’occhio!
Fantastico titolo! E bello anche il nuovo aspetto del blog, più luminoso! Quanto al pelo, fintissimo, sugli stivali mi piace, sulle borse meno ma non c’è una spiegazione logica a questa mia scelta, è strano ma forse il fatto che la borsa non debba “scaldare” non mi fa piacere i modelli impellicciati!
Il rischio secondo me è che il pelo poi puzzi…ho una cuffia col pom-pon di pelo e, come mi diceva il mio ex, quando si bagna puzza di cane bagnato! E in effetti è vero! E sulle borse ho paura faccia quell’effetto! Più che altro perché è in alto e te ne accorgi di più dell’odore, rispetto al pelo sulle scarpe!
Ho degli stivali simili ai Ciara. Belli eh… ma il pelo “assorbe” ogni intemperia diventando grigiastro a cicli regolari!
Avevo visto un clone della Jess da OVS ma l’ho lasciata lì per evitare che faccia la fine degli stivali… però è quel genere di dettaglio che non mi dispiace!
Sì vero, assorbe troppo! Però io amo i miei stivaletti col pelo [<a href="https://jesslan.wordpress.com/2012/01/13/stivaletti-pelosi/"qui%5D, anche se non riesco a metterli spessissimo, perché sono un po’ particolari…
Sulle scarpe pelo sì, sulle borse pelo no ^__^
😉
Pelo no! Io ho una borsa un po’ pelosina che metto giusto nelle scampagnate e poi come unica cosa pelosa accetto i simil UGG perché tengono caldo :p
Gli UGG (e simili) non mi piacciono! Terranno anche caldi i piedi, ma non hanno il men che minimo plantare, sono piattissimi, peggio delle ballerine, quindi mal di schiena accomodati! Con le ballerine cammino bene, quelli li ho provati ma mi sfonda il piede all’interno! In più io sono un termosifone ambulante, sono sempre piuttosto calda, quindi scarpe troppo calde dentro, con pelo all’interno, rischierebbero per farmi sudare il piede ed è una sensazione fastidiosissima!
Probabilmente per le giornate freddissime ci potrebbe anche stare, ma quando fa freddissimo è difficile che io stia fuori tutto il giorno, tanto da aver bisogno una scarpa così.
beata te! io muoio sempre di freddo 😦
è ver che gli UGG per la schiena non sono il top ma d’inverno non riesco a farne a meno, specie se devo andare in qualche posto freddo, sono una vera manna! Un mio caro amico li chiama gli stivali di Babbo Natale e mi sfotte sempre quando li mette ma io li adoro!
Freddo…e abiti a Napoli, qui al Nord cosa faresti? Ahahah. Fai conto che dove abito io credo che sia la zona con il clima peggiore d’Europa! In estate c’è un caldo spropositato, umido, appicciocoso e con miliardi di zanzare per cm^3. In inverno fa freddo, ma è un freddo umido, che ti penetra nelle ossa ed è fastidioso! Il freddo rigido e secco meno fastidio. Lo scorso anno siamo arrivati a punte di -15gradi di giorno!!! In 25 anni non ho mai visto una temperatura così bassa qui! Di notte non oso immaginare!
Io abito nel pre-appenino, nella prima collina (il mio paese va dai 200m slm ai 500m slm), quindi la temperatura è qualche grado meno che a Milano e dintorni (almeno 4-5gradi), perché non c’è la cappa di smog e nebbia! Appena ti sposti di 15-20km c’è il muro! Arrivi sul Po e c’è davvero la barriera…tutto l’anno!
Sono diventata insofferente al freddo, lo scorso anno mi coprivo per bene (sciarpa, guanti, cuffia), ma non gelavo…c’è da dire che io non sto tanto tempo all’aria aperta, ma anche nei giretti domenicali, magari per Milano, non battevo i denti! Patisco molto di più il caldo, mi trascino come una biscia alla ricerca di refrigerio!
Mi piacciono molto i Breanna! Il pelo sugli stivali mi piace, sulle borse non tanto!
Sulle scarpe non mi dispiace ma sulle borse non lo vedo bene.
sembro contraddittoria, ma il pelo riesco ad accettarlo su Ugg e similari. Le borse poi.. ma sei stata in Svezia?????? Oddio, che bello!
A Stoccolma! Ci ho lasciato il cuore, è un altro mondo! Adoro la loro mentalità!
oohhh!! *___* piacerebbe anche a me poter visitare il Nord 😀
Non c’è molto da vedere architettonicamente, diciamocelo…Roma o Firenze se le scordano…ma è bello l’ambiente! A me è rimasta impressa una cena: nel tavolo di fianco a noi c’era una famiglia composta da madre, padre, quattro bambini (tra i 5 e 10 anni) e una ragazza che mi sembrava la babysitter…
– In italia: casino, bambini che si alzano, girano per il ristorante e gridano.
– In Svezia: seduti, schiena dritta, mangiavano, parlavano tra loro con un tono di voce medio-basso, giocherellavano tra loro, ma niente casino!
Un sogno!
in Italia sono spesso dei gran maleducati, lo vediamo viaggiando e ancora di più vivendo all’estero. Il mio obiettivo è lasciare l’Italia per il Canada, almeno per 6 mesi.. e lo raggiungerò, entro il 2013. Io devo farlo, non è un’ipotesi o un desiderio, ma una cosa che voglio e devo fare…
Dal punto di vista architettonico, poco è come l’Italia o comunque l’Europa ed essendo abituata a Firenze, posso dirmi viziata, ma non c’è solo questo da vedere nel mondo. Città e Stati assurdi, tipo Abu Dhabi, Dubai, sorte dal nulla, o anche New York, Toronto, nate da poco, con pochi secoli di storia, sono comunque da vedere a mio avviso
Concordo! Io punto alla Germania dopo la laurea…o agli States…
states!!
Eh ma le più grandi case automobilistiche sono in germania!
ah giàààà!!! mi ero completamente dimenticata… beh, che problema c’è? E germania sia, no? 😀
Ah sì sì ben venga!
A me piacciono tutti gli stivali!
Sì sono carini!
Pensavo di mettere il vostro logo sul nostro sito con il vostro link per dar modo ai nostri visitatori di conoscere il vostro blog. Cosa ne pensi?
Volentieri, grazie!