Lush – Capo Verde [review]

capo verde lush

Buongiorno care, oggi vi parlo di uno shampoo solido di Lush, che non è più in produzione e si chiama Capo Verde. Sul sito veniva descritto così:

Ecco il guerriero verde che vi aiuterà a combattere i vostri grattacapi. Ispirato all’aromaterapia, il piccolo ambientalista ricorre al potere delle erbe per rinfrescare le teste e rendere felici i capelli. Una potente combinazione di rosmarino, ortica, tea tree e menta purifica e riequilibra il cuoi capelluto (anche in caso di forfora), mentre rosa, camomilla e vaniglia calmano le irritazioni e i pruriti con dolcezza. Come si usa: sfregatelo tra le mani per fare la schiuma (oppure passatelo direttamente sui capelli bagnati come fosse sapone), massaggiate e risciacquate come al solito. Basta una sola passata.

capo verde lush
capo verde lush [img da web]

L’inciSodium Lauryl Sulfate (Sodium Lauryl Sulfate), Profumo (Perfume), Methyl Ionone (Methyl Ionone), Rosmarino (Rosmarinus officinalis), Ortica (Urtica dioica), Acqua (Aqua), Polvere di Tea Tree (Melaleuca alternifolia), Menta piperita (Mentha piperita),Essenza assoluta di rosa di Damasco (Rosa damascena), Olio essenziale di camomilla blu (Matricaria chamomilla), Essenza Assoluta di Vaniglia Equosolidale (Vanilla planifolia), *Cumarina (*Coumarin), *Geraniol (*Geraniol), *Benzyl Benzoate (*Benzyl Benzoate), *Limonene (*Limonene), *Linalool (*Linalool), Hydroxycitronellal (Hydroxycitronellal), Clorofillina (CI 75810).

Lo shampoo solido di Lush sembra una saponetta e la sua forma si adatta perfettamente alla mano, quindi è davvero semplice sfregarla tra le mani per creare la schiuma. Normalmente io la uso creando dapprima un po’ di schiuma nelle mani e poi passandola nei capelli direttamente. Fa parecchia schiuma e si riescono a insaponare bene i capelli anche lunghi.

Il profumo non è eccezionale, non è cattivo, ma praticamente non sa di niente. Lava molto bene i capelli, dà proprio la sensazione di capelli sgrassato e pulito. Non districa tantissimo, ma non increspa nemmeno, tuttavia io preferisco utilizzare un balsamo dopo (attualmente quello all’olio d’oliva UltraDolce di Garnier). L’ho usato sia con sia senza balsamo e i miei capelli sono rimasti puliti per molti giorni.

Ho notato sul sito che non è più in produzione, ma io lo avevo in casa da moltissimo tempo (2 anni forse) ed era ora di usarlo…soprattutto perché i prodotti di Lush non hanno conservanti. Non mi sta creando alcun problema, quindi deduco non si sia modificato.
Attualmente nei negozi sono in vendita i seguenti shampoo solidi: Asfalto rovente, Atlantide, Godiva, Honey I washed my hair, Jason and the Argan Oil (nuova versione più compatta), Montalbano e New. Online, invece, trovate anche: Brazilliant (esclusiva online), Copperhead (esclusiva online), Gin Tonic (esclusiva online), Karma (esclusiva online).

La scorsa estate avevo provato il Morbidone al Cocco, uno shampoo solido simile ai classici saponi di Lush, perché c’è una grossa forma che viene tagliata della dimensione che uno preferisce e costa 7.50€/100g. Mi era piaciuto molto, ma se ne consumava parecchio ogni volta che si lavavano i capelli, perché si scioglieva piuttosto velocemente. Considerate che avevo utilizzato circa 50g in una decina di lavaggi (che non è comunque poi tanto).

Capo verde, invece, è il primo shampoo solido “a saponetta” che provo e penso mi durerà un anno, perché se ne consuma davvero pochissimo. Penso che in futuro ne acquisterò nuovamente, perché il rapporto quantità prezzo è notevole! Il costo è di 8.95€ per 55g, ma questa quantità è sufficiente per una serie infinita di lavaggi.

Riassumendo:
Tipologia: shampoo solido
Quantità: 55g
Pao: 
Prezzo: 8.95€/55g
Made in:
Reperibilità: botteghe Lush o sito
Pro: durata, lava bene, ottimo rapporto qualità prezzo
Contro: reperibilità (Lush non è proprio ovunque), fuori produzione, poco profumo
Voto: 8.5/10

Avete mai provato uno shampoo solido? Cosa ne pensate?
♥♦ Baci♣♠

Pubblicità

7 Comments

  1. anche il mio di lush sta durando tanto, tra che lo uso poco e comunque è tanto… l’unica pecca che trovo è che mi si annodano molto di più i capelli con lo shampo solido. Non saprei spiegare per quale principio, ma è così!

    1. Invece con questo io non ho questa sensazione. Sarà che cerco di mettere sempre il balsamo, ma non lo trovo più “annodante” di altri shampoo.

      1. beh il SLS è uno dei componenti più dannosi che c’è in circolazione ed è ovunque (e quello che fa la schiuma per capirci). Mah…può essere, chissà. Appena vado da Lush chiedo. Un bacio tesò x

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...