Mouse verticale

Da quando è iniziata la pandemia molti di noi si sono trovati di punto in bianco a farsi un ufficio in casa. Io sono tra quelli.

L’azienda mi mette a disposizione il pc portatile, un monitor, tastiera e mouse col filo. Tuttavia la mia postazione di lavoro non al 100% corretta, a lungo andare mi ha causato qualche problema di postura, con conseguenti malesseri.

Ho notato per prima cosa che il fatto di non avere una sedia ergonomica mi fa stare troppo piegata in avanti, motivo per cui sto cercando di impegnarmi a tenere la schiena dritta e appoggiata allo schienale.

In secondo luogo il tavolo. Sì, il tavolo. In casa non avevo, e non ho, una stanza adibita a studio con una scrivania vera e propria, ma utilizzo il tavolo che avevo in sala, ovvero una consolle allungabile di design, decisamente sprecata per il ruolo.

L’altezza del tavolo, della sedia, la posizione e il mouse anni 90, mi hanno portato ad avere numerosi fastidi al braccio destro, che sono peggiorati quest’estate. Sentivo un intorpidimento del braccio, a partire da mignolo e anulare ad arrivare alla spalla. Una sensazione di formicolio continua e molto fastidiosa. Durante le ferie estive il problema è completamente passato. Il giorno che ho ripreso a lavorare, dopo 3 ore avevo di nuovo lo stesso formicolio.

Avevo sentito parlare dei mouse verticali, ma non ne avevo mai visto uno, per cui sono andata su santo Amazon e ho iniziato a fare un po’ di benchmarking, comparando modelli diversi e fasce di prezzo diverse. Faccio un normalissimo lavoro da ufficio, in cui non serve che il mio puntatore sia iper veloce e iper preciso, per cui ho capito che mi potevo accontentare di una fascia bassa di prezzo.

mouse verticale
mouse verticale

Ho comprato questo: Mouse Verticale Ergonomico Mouse Verticale Wireless USB Ricaricabile Mouse Ottico 2.4G Mouse Ottico ad Alta Precisione Adjustable 800/1200/1600 DPI, 5 Pulsanti per PC/Laptop/Mac pagandolo circa 14€.

È un mouse ottico wireless, rivestito di materiale soft touch. È senza pile e si ricarica tramite cavetto usb, incluso nella confezione insieme ovviamente al ricevitore, che ha un raggio di azione molto lungo, non ho testato quale fosse il limite, ma l’ho usato al massimo a 5 metri. Una volta ricaricato con il cavo usb in dotazione, la batteria dura tantissimo. Oltre alla risoluzione ottica regolabile, che come vi dicevo a me non interessa particolarmente, ha sei tasti che volendo sono personalizzabili.

Il motivo per cui l’ho comprato è che è ergonomico e permette di tenere la mano in una posizione più naturale rispetto al classico mouse, allevia la pressione e lo stress che vengono fatti sul polso.

Cosa ne penso?

Penso che sia stato sicuramente un acquisto utile. C’è voluta qualche settimana per abituarmi alla postura nuova, non è immediato.

Il formicolio al braccio stava diventando davvero fastidioso e soprattutto non volevo rischiare di avere problemi al tunnel carpale.

Lo uso quotidianamente almeno 9 ore al giorno da ormai due mesi e non ho più avuto il formicolio al braccio. Probabilmente la posizione in cui sono obbligata a tenere la mano, senza rotazione del polso, evita che ci sia pressione in quei punti che mi causavano il formicolio.

Anche lato batteria sono soddisfatta, perché per ora l’ho ricaricato solo una volta, appena aperta la confezione, anche perché va automaticamente in stand-by quando non viene usato per un po’ di tempo. È possibile anche spegnerlo, tramite un interruttore posto alla base.

Note negative:

Non è molto preciso – se l’attività lavorativa consiste in aprire file, cartelle, navigare, fare coding o lavorare con tool Microsoft e similari va bene, ma per un caddista e un grafico secondo me non sarebbe adatto.

– Non adatto a mani piccole, perché la dimensione del mouse è abbastanza grande.

– Solo per destrorsi, non si può usare con la mano sinistra.

In conclusione, se dovete cambiare il mouse, volete alleggerire lo stresso sul tunnel carpale o sul polso o semplicemente volete provare a usare un mouse verticale spendendo poco, questo prodotto potrebbe fare al caso vostro. Lo consiglio.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...