Buongiorno, oggi vi parlo di un prodotto che ho acquistato un po’ di tempo fa su Amazon a 0€ grazie a un coupon. Il prodotto in questione è il Firming Serum di Derma Nu.
Non conoscevo questa marca prima di acquistarne il siero, per cui mi sono documentata un po’: Derma-nu è una linea di prodotti biologici e naturali della cura della pelle, formulata con gli ingredienti più avanzati e clinicamente testati. L’azienda sul proprio sito dichiara che ognuno dei suoi trattamenti cutanei ha la massima percentuale possibile di principi attivi, piante , ingredienti biologici e oli naturali al 100%, garantendo purezza, efficacia e risultati profondi.
Il packaging è abbastanza standard, ma è uno di quelli che trovo più funzionale, perché è in plastica trasparente opaca, che consente di vederne il livello, con l’etichetta applicata e ha l’erogatore a pompetta che dosa la quantità corretta di liquido tale da coprire viso e collo.
La sostanza di presenta di colore trasparente, con un profumo non particolarmente piacevole, ma nemmeno spiacevole, che in ogni caso svanisce in pochi secondi durante l’applicazione. Appena applicato dà un po’ una sensazione di appiccicaticcio, ma questa sensazione scompare appena si asciuga, quindi nel giro di pochi secondi.
La caratteristica peculiare di questo siero, in base alla sua descrizione, è di penetrare a fondo e attivare la produzione di collagene per una carnagione più fresca, soda, giovane e luminosa, quindi rende la pelle radiosa oltre ad avere un effetto antietà.
Ha una formulazione avanzata, clinicamente testata ed è a base di acido ialuronico, noto per le sue proprietà anti-età in grado di ridare densità alla pelle e riempire le rughe sottili. Oltre all’acido ialuronico sono presenti vitamina C, vitamina E e estratto di tè verde.
Non ho notato una particolare idratazione, di certo non è una crema, ma dona un aspetto più luminoso, tant’è che lo applico ogni mattina prima del fondotinta. Non mi ha creato problemi di alcun genere o sorta. Non so fare il confronto con altri prodotti, ma è la prima volta che provo un siero seriamente, con un utilizzo costante e giornaliero; in passato ne avevo provato dei sample sufficienti per 1-2 applicazioni.
Tutto sommato è un prodotto che mi piace, ma che non reputo insuperabile o insostituibile. Normalmente è venduto a 56€ su Amazon, ma ora è in offerta a circa 12€ [link]. A questo prezzo varrebbe la pena provarlo se si è alla ricerca di un siero nuovo.
Riassumendo:
Tipologia: siero viso
Quantità: 36ml
Pao: –
Prezzo: 56€ 12€
Made in: USA
Reperibilità: solo Amazon
Pro: pelle luminosa
Contro: nessuno
Voto: 7.5/10
Anche io l’ho ricevuto da recensire… e concordo con quanto hai scritto.
Va bene come base o da mettere prima della crema.
Sì esatto, poi cmq 12€ non è una cifra eccessiva, quindi se non mi piacesse così tanto cambiare e fossi una di quelle che quando si trova bene non cambia più prodotto lo ricomprerei.
Mai sentita questa marca! Io non son mai riuscita a prender niente con quei coupon..
Io un po’ di cose le ho prese. Le più utili: la Power Bank a pannelli solari da 20kA, qualche cover (per altra gente), il porta saponetta…e altro che ora non mi sovviene, ma cmq c’è stato un periodo in cui la mia portinaia lavorava di brutto a causa mia!
non conoscevo il brand! A me non arriva mai nessun coupon
Non è che fosse arrivato un coupon, ma tramite il sito Vipon avevo fatto richiesta per averlo e il venditore ha accettato e quindi ho avuto il codice di sconto da applicare al carrello di Amazon. Prima con Vipon si facevano discreti affari, ora non mi accettano più niente. O fai come Oriana (idiscorsidellascensore) che segui molto, quindi quando arriva il prodotto Fai una bella recensione in tempi brevi, così il tuo ranking su Amazon sale, o altrimenti non ti rispondono nemmeno!
ecco…io già ho poco tempo per il blog ultimamente, mi manca solo fare il post anche per amazon 😉
No ma infatti io scrivo sempre poche righe, ma anche perché quando voglio comprare qualcosa su amazon o siti simili sono la prima a NON leggere le recensioni troppo lunghe! Ti piace/non ti piace e perché…non stiamo lì a raccontare la favola del lupo!