Ogni volta che devo fare la valigia mi chiedo sempre mille volte se io abbia messo tutto o se stia dimenticando qualcosa di fondamentale. Sarà capitato anche a voi di arrivare a destinazione, aprire la valigia e accorgervi che abbiate dimenticato il pigiama, le ciabatte o il caricabatterie, vero?
Viaggiando spesso, quasi sempre solo col bagaglio a mano in barbon-class (tranne negli intercontinentali) ho affinato la tecnica per fare la valigia e porto sempre meno cose e solo quelle indispensabili, lasciandomi sempre spazio per acquisti in loco.
Tempo fa avevo già scritto un articolo sul bagaglio a mano ideale per una vacanza al mare e un altro su come trasportare abiti eleganti nel bagaglio a mano.
–> Vola al mare solo col bagaglio a mano
–> Come trasportare abiti da cerimonia in valigia
Oggi invece vi propongo proprio una checklist, pratica, essenziale e stampabile, per fare la valigia velocemente. Chiaramente molte cose variano in base alla destinazione, alla stagione e alle vostre abitudini, per cui non troverete in questo elenco le ciaspole o la tuta da sub. Immaginiamo questa checklist come gli essenziali che servono per tutti i viaggi.
Essendo io donna, la mia checklist è per le donne, gli uomini non hanno bisogno di tutte queste cose, usano il bagnoschiuma a base di amianto degli hotel, si portano solo la lametta e la schiuma da barba al limite.
Questa volta ho deciso di non scrivere l’elenco lunghissimo qui, ma ho creato direttamente la
CHECKLIST VERSIONE STAMPABILE
coi quadratini da spuntare per essere sicure di aver preso tutto! Io viaggio praticamente sempre in coppia, per cui nell’elenco ci sono le necessità di ambo i sessi.
Col tempo, oltre a portare sempre meno cose, si impara anche a organizzarle meglio, utilizzando ad esempio i set di organizzatori, utili non solo per far stropicciare meno i vestiti, ma anche per separare eventuali capi puliti al momento del rientro:

Ce ne sono di vari modelli e colori, il più economico che ho trovato è questo nella foto, è composto da 6 pezzi e costa 8€. A me era stato regalato lo scorso anno, ovviamente in arancione.
Oltre a questi utilizzo dei sacchetti di stoffa anche per riporre le scarpe, così non sporco niente. Per le scarpe, chiaramente, rimane il consiglio di mettere ai piedi quelle più ingombranti e in valigia quelle più sottili; ad esempio ho delle scarpe della Yurban prese su Spartoo.it che sono ottime per essere portate in valigia, perché sono sottilissime (tra l’altro erano quelle che mi sono personalizzata con le patch).
–> Scarpe personalizzate
Uno dei miei altri oggetti mai-più-senza è il coprivaligia, considerato che ormai sempre più spesso le compagnie low cost tendono a imbarcare in stiva anche i bagagli a mano (Ryanair lo fa di default, mentre altre come Easyjet tendono a farlo se siete in fondo alla fila). Il coprivaligia altro non è che un pezzo di stoffa con cerniera, da infilare sopra alla vostra valigia, per proteggerla da graffi e sporco. Qui sotto trovate tre esempi: fenicotteri, gatti o mappa geografica.
Nella checklist trovate diversi link, che rimandano a prodotti che io ho acquistato e con cui mi trovo bene. Sono tutte cose “piccole“, come l’asciuga capelli da viaggio, la mini spazzola, la mini piastra, così occupano meno spazio e assolvono la loro funzione. Vi invito a curiosare gli oggetti che ho scelto per i miei viaggi e dirmi cosa ne pensiate.
Ricordate che i viaggi, soprattutto quelli di 2-3 giorni sono l’ideale per smaltire i milioni di campioncini che avete in casa! (io so che li avete… soprattutto se andate al Cosmoprof li avete!)
Fatemi sapere cosa ne pensate della mia checklist e se pensate di utilizzarla.
Voi siete soliti viaggiare solo col bagaglio a mano o col valigione?
♥♦ Baci ♣♠
Salvata! Utilissima, grazie!
Bene! Ne sono contenta!!
mamma mia come sei organizzata…
bella idea complimenti x